“Le Iene” dallo psicologo Pacori

Intervista-consulenza sul linguaggio del corpo di Renzi durante il suo discorso

Sono esperti del linguaggio del corpo. In America esistono queste figure professionali che affiancano corpi speciali di polizia e magistrati negli interrogatori dei testimoni a rapine o rapimenti e per disporre di prove indiziarie comportamentali. In Italia, a livello istituzionale non è previsto questo ruolo. È vero, però, che ci sono studiosi della materie di grande valore: uno pure a Gorizia, Marco Pacori, psicologo e psicoterapeuta di fama nazionale che si occupa di linguaggio del corpo da circa 30 anni. Questa volta a chiedere la sua consulenza sono state “Le Iene”, un prestigioso palcoscenico già calcato da Pacori in passato. Tema della puntata che andrà in onda stasera in prima serata su Italia 1 sarà l’analisi del comportamento non verbale di personaggi famosi ripresi mentre parlavano di «faccende poco edificanti» che li hanno visti coinvolti: come Clinton nel corso dell’udienza sull’affare Lewinsky, Sabrina Misseri in una puntata di “Chi l’ha visto” o Roberto Maroni in un’intervista sulle tangenti alla sanità lombarda. Il fulcro del servizio sarà però, l’esame e l’interpretazione del corportamento non verbale di Matteo Renzi. Oggetto dell’analisi sarà il suo linguaggio del corpo in occasione del discorso post referendum, in cui ha annunciato le sue dimissioni dalla carica di Capo dello Stato. Ben lungi dall’essere un j’accuse alla persona o all’operato di Renzi, le osservazioni e le deduzioni di Pacori intendono essere una lettura quanto più possibile tecnico-scientifica di quanto il discorso del premier fosse coerente con quanto esprimeva sul piano non verbale. (fra.fa.)

Riproduzione riservata © Il Piccolo