Le Falesie di Duino sbarcano sul web con un nuovo video

Realizzato da Ikon su iniziativa mista pubblico-privata «è il primo tassello del marketing turistico di Duino Aurisina per il 2021»

DUINO AURISINA. Un’ottantina di secondi con immagini mozzafiato, capaci di calamitare l’attenzione di chiunque per la bellezza dei posti e la suggestione dei paesaggi proposti. Sono queste le caratteristiche del video dedicato alle Falesie di Duino, realizzato da Ikon, digital farm di Staranzano, presentato ieri dalla sala del Consiglio comunale di Duino Aurisina, e che costituisce, come ha sottolineato l’assessore Massimo Romita, «il primo tassello del programma di promozione turistica del nostro territorio per il 2021».

In un video promozionale tutto il fascino mozzafiato delle Falesie di Duino

Realizzato su iniziativa di Regione, Comune di Duino Aurisina, Ente regionale parchi e riserve, Società Baia Holiday e Alpe Adria Trail, il video riassume sapientemente «le straordinarie bellezze della Riserva delle Falesie – ha osservato il sindaco Daniela Pallotta – che, con le innumerevoli varietà di flora e fauna racchiuse nei suoi 107 ettari, costituisce un unicum».

Maurizio Spoto, direttore della Riserva marina di Miramare, ha ricordato a sua volta che «la collaborazione con il Comune di Duino Aurisina, nell’ambito dell’attività didattica ed educativa e della promozione dell’intero litorale triestino, viene ulteriormente rafforzata con la produzione di questo video».

Diego Lenarduzzi, direttore del camping Mare Pineta, ha fatto presente invece che «nel 2015, con l’acquisto dell’area che comprende il sentiero Rilke da parte della Baia Silvella spa, il gruppo di cui fa parte anche il nostro campeggio ha confermato l’interesse per un ulteriore sviluppo del territorio di Duino Aurisina e non solo. Spero – ha aggiunto – che questo video rappresenti soltanto un primo passo in un più ampio piano di promozione dell’intera area». Il video è visibile sulla pagina Fb del Comune di Duino Aurisina “Duino Aurisina news”: sarà veicolato soprattutto in rete.

 

Argomenti:naturaturismo

Riproduzione riservata © Il Piccolo