Le Dune di Mariano passa a Klanjsceck e sposa la continuità

Il nuovo proprietario è l’imprenditore di Oslavia che rileva l’attività da “Gianni” Carta mantenendo però chef e staff
Marco Silvestri
Bumbaca Gorizia 29.06.2021 Ristorante le Dune Mariano @Pierluigi Bumbaca fotografo
Bumbaca Gorizia 29.06.2021 Ristorante le Dune Mariano @Pierluigi Bumbaca fotografo



Dopo 29 anni lo storico ristorante di pesce “Le Dune” a Mariano del Friuli ha cambiato proprietario. Il popolare Giovanni “Gianni” Carta, dal 1992 titolare del rinomato locale, ha ceduto l’attività all’imprenditore goriziano Dimitrij Klanjsceck, attivo nel settore della ristorazione da diversi anni e la cui famiglia gestisce il noto agriturismo Klanjscek Wine e Stay di Oslavia, nel Collio goriziano.

Un passaggio di consegne che è stato accolto con soddisfazione e con un sospiro di sollievo in paese, perché molti temevano che la messa in vendita del locale, annunciata nel 2020, fosse il preannuncio di una sua possibile definitiva chiusura. Il cambio di gestione nasce nel segno della continuità e della tradizione che la vecchia e nuova clientela ha già avuto modo di apprezzare. Klanjscek è laureato in Economia e ha studiato all’Alma, la Scuola Internazionale di cucina italiana a Colorno, in provincia di Parma, fondata da Gualtiero Marchesi. Ha lavorato per un anno con Giovanni Carta e oggi guida il locale seguendo lo stile e la meticolosità del suo predecessore. Tutto l’organico è stato confermato compreso l’esperto chef Jacopo Visintin che lavora alle “Dune” da ormai tre anni. Anche i prodotti ittici e i piatti del ristorante sono quelli che hanno fatto la fortuna del locale, con pesce fresco e selezionato.

“Le Dune” è uno dei più rinomati ristoranti di pesce nel Friuli Venezia Giulia e si trova in via Dante Alighieri, nel centro storico del paese, non lontano dalla piazza Municipio.

È in attività da quasi trent’anni essendo stato inaugurato nel 1992, quando Giovanni Carta e la moglie Maura decisero di aprire il locale. In precedenza il locale e il giardino avevano ospitano il bar–trattoria “Da Bastian”, gestito da Sebastiano “Bastian” Medeot e dalla moglie Teresa, persone ricordate ancora con grande affetto dalla comunità marianese. Ecco quindi che la prosecuzione dell’attività del ristorante, nel segno della continuità, ha rasserenato la realtà di Mariano che nella primavera del 2020 aveva visto l’immobile (oltre ai muri del locale anche due appartamenti, il cortile e il parcheggio) venire messo in vendita a oltre mezzo milione. —



Riproduzione riservata © Il Piccolo