Lavori al nido di via Cosulich

Adeguamento alle norme antincendio e serramenti per il risparmio energetico
Bonaventura Monfalcone-30.11.2011 Asilo nido-La tana dei cuccioli-Monfalcone-foto di Katia Bonaventura
Bonaventura Monfalcone-30.11.2011 Asilo nido-La tana dei cuccioli-Monfalcone-foto di Katia Bonaventura

Potranno iniziare soltanto alla fine dell'anno scolastico in corso, quindi la prossima estate, i lavori di adeguamento e manutenzione straordinaria dell'asilo nido “La tana dei cuccioli” di via Callisto Cosulich.

Nell'ultimo scorcio del 2013 l’amministrazione regiona e del Friuli Venezia Giulia ha trasferito al Comune di Monfalcone il contributo di 112mila euro già stanziato e l'ente locale da parte sua ha provveduto ad approvare la progettazione definitiva-esecutiva degli interventi elaborata dal perito Elio Tomasini. I lavori costeranno in tutto 140mila euro e la copertura totale della spesa è garantita dal Comune da uno stanziamento di 28mila euro di fondi propri di bilancio.

Il Comune ha ottenuto dall’amministrazione regionale del Friuli Venezia Giulia il contributo grazie alle domande presentate sulla legge 27 del 2012 relativa alla Finanziaria 2013.

L'asilo nido di via Cosulich, costruito nel 2001 applicando i criteri della bioedilizia, presenta attualmente alcuni problemi dovuti alla consunzione di alcuni elementi costruttivi. Si rende quindi necessario intervenire andando alla sostituzione e alla riparazione dei serramenti in legno, deterioratisi e quindi divenuti inadeguati da qualche tempo, e di alcune parti della lattoneria di copertura.

L'edificio necessita inoltre di un ulteriore intervento volto a effettuare gli adeguamenti necessari dettati dalla nuova normativa in materia di prevenzione degli incendi.

I lavori di manutenzione straordinaria saranno concentrati nel periodo di chiusura della struttura, quindi dalla metà di luglio ai primissimi giorni di settembre.

Il nido di via Callisto Cosulich accoglie attualmente 40 bambini, come peraltro quello di via Tagliamento, ma qui gli utenti vanno da zero a 36 mesi e viene attuato il servizio a tempo pieno.

L'apertura del secondo nido ha permesso di raddoppiare l'offerta, da parte dell’amministrazione comunale, di posti nei nidi pubblici a Monfalcone.(la.bl.)

Riproduzione riservata © Il Piccolo