L’arte entra nella residenza per anziani Ad Maiores e nella Rsa Mademar

L’arte entra nella residenza per anziani Ad Maiores e nella Rsa Mademar grazie a un progetto innovativo ideato dal pittore Claudio Sivini e accolto con grande entusiasmo e partecipazione dalla direttrice delle strutture Tiziana Kert.
L’iniziativa, realizzata in base agli accordi con il liceo artistico Nordio, con i docenti referenti del “Progetto Volontariato” e con la partecipazione degli artisti triestini del Gruppo “Amici del Venerdì” è stata presentata dall’architetto Marianna Accerboni, che ha ricordato come alcuni allievi del Nordio sono stati presenti settimanalmente all’Ad Maiores e alla Mademar per realizzare con gli ospiti e altri noti artisti triestini degli elaborati a tecnica mista, che verranno poi raccolti nel calendario 2016 e saranno esposti in una mostra natalizia.
Il Progetto rappresenta il consolidamento di una pluriennale collaborazione tra la residenza e l'associazione "Ad Maiores”, finalizzata a stimolare la curiosità e la creatività delle persone con i capelli d’argento grazie al coinvolgimento in attività artistiche e culturali. Prima fra tutte l’allestimento di una mostra negli ambienti dell’Ad Maiores, opportunamente attrezzati e gentilmente messi a disposizione dalla direttrice Tiziana Kert con opere dei pittori Paolo Barducci, Ferruccio Bernini, Livia Bussi, Bruna Daus, Elsa Delise, Franco Degrassi, Carolina Franza, Enzo Mari, Marino Marinelli, Bruna Naldi, Giulia Noliani, Loredana Riavini, Claudio Sivini e Livio Zoppolato.
Nel progetto sono coinvolte tre generazioni per un'iniziativa benefica, che stimola la conoscenza di tre realtà e tre stagioni della vita. Come ha sottolineato anche il docente Roberto Cirelli, referente assieme ad altri colleghi del Progetto Volontariato, questo consiste nel fornire stimoli ai giovani per conoscere le realtà del volontariato ed esplicarlo attivamente quale formazione umana, perché la scuola deve offrire anche uno stimolo umano, sociale e di solidarietà, oltre a quello tecnico - scientifico e culturale.
Riproduzione riservata © Il Piccolo