L’arciduchessa d’Austria in città per il ricordo del nonno Carlo

L’arciduchessa d’Austria e principessa di Ungheria e Boemia, Gabriela d’Asburgo-Lorena, figlia dell’arciduca Otto d’Asburgo e nipote dell’ultimo imperatore d’Austria-Ungheria, il Beato Carlo, sarà...

L’arciduchessa d’Austria e principessa di Ungheria e Boemia, Gabriela d’Asburgo-Lorena, figlia dell’arciduca Otto d’Asburgo e nipote dell’ultimo imperatore d’Austria-Ungheria, il Beato Carlo, sarà presente oggi a Trieste per partecipare alle due cerimonie in ricordo del centenario della salita al trono del nonno - l’imperatore Carlo, appunto - organizzate dalla Casa d’Austria e l’Unione degli Istriani con il patrocinio del Comune e della Regione.

Il programma della giornata prevede, alle 10 nella Sala Maggiore della Camera di Commercio in piazza della Borsa, il convegno dal titolo: “L’imperatore di pace nella Grande guerra”. Oltre all’intervento pubblico dell’arciduchessa, all’incontro relazioneranno sulla figura del Beato Carlo Eva Demmerle, biografa dell’Imperatore e assistente parlamentare dell’Arciduca Otto, lo storico Norbert van Handel e Roberto Coaloa, studioso di fama internazionale della storia degli Asburgo. A introdurre i lavori sarà il presidente dell’Unione degli Istriani Massimiliano Lacota.

Seguirà, nel pomeriggio, la messa solenne in latino antico officiata alle 17.30 nella Cappella civica (chiesa della Madonna del Rosario) di piazza Vecchia dal Segretario della pontificia commissione “Ecclesia Dei”, l’arcivescovo Guido Pozzo, che verrà dal Vaticano per l’occasione. Numerose saranno le delegazioni in uniforme dei reggimenti dell’esercito austro-ungarico. Alle 17, prima della funzione solenne, Gabriela d’Austria assisterà, davanti alla chiesa, a un concerto di marce militari svolto dalla Banda Refolo.

All’evento parteciperanno anche diverse rappresentanze di famiglie nobili dall’Austria, Slovenia e Croazia.

Riproduzione riservata © Il Piccolo