L’Albo pretorio del Comune diventa on line

CORMONS Da questo anno, nel Comune di Cormons tutte le affissioni pubbliche entrano direttamente nelle case dei cittadini: le pubblicazioni di matrimonio, gli elenchi dei giudici popolari, quelli...

CORMONS

Da questo anno, nel Comune di Cormons tutte le affissioni pubbliche entrano direttamente nelle case dei cittadini: le pubblicazioni di matrimonio, gli elenchi dei giudici popolari, quelli elettorali e quelli della leva militare, i bandi, gli appalti, le delibere consiliari e giuntale e le determinazioni dirigenziali sono ora consultabili in tempo reale su internet. Insiel Spa – partner tecnologico della Regione Fvg – ha realizzato l’apposito software “Albo pretorio on line” che, in base alla recente normativa, ha permesso di mandare in pensione il vecchio tabellone cartaceo.

«L’impiego dell’albo pretorio on line – spiega il sindaco Luciano Patat – costituisce uno degli obiettivi fondamentali del processo di innovazione, con i quali le pubbliche amministrazioni sono chiamate a confrontarsi nel contesto del processo di dematerializzazione dei procedimenti amministrativi.

Col nuovo software, vengono ridotte considerevolmente le attività che venivano svolte manualmente per la gestione dell’albo cartaceo e, grazie all’iter elettronico, viene garantita la consultabilità dei documenti pubblicati a distanza di tempo».

«L’Albo pretorio on line – indica il presidente di Insiel Valter Santarossa – dà un senso compiuto al principio di trasparenza, semplificazione e accessibilità agli atti amministrativi degli enti, per fornire al cittadino un servizio migliore e al passo coi tempi».

La pubblicazione sul web ha a tutti gli effetti valore legale e sostituisce il vecchio Albo pretorio che si trova nella sede municipale. Ora i cittadini non dovranno più recarsi a orari stabiliti nei luoghi di affissione per spulciare tra le teche.

Di fatto, ogni provvedimento verrà automaticamente messo on line. È sufficiente recarsi sul sito istituzionale alla pagina http://www.comune.cormons.go.it/ e cliccare sul collegamento “Albo pretorio” per poterne visionare i contenuti comodamente da casa e a qualsiasi ora, anche dopo l’orario di chiusura degli uffici.

Per un po’ di tempo, il Comune continuerà comunque a mantenere ancora la versione cartacea, in considerazione delle problematiche connesse alla conservazione sostitutiva dei documenti firmati in forma elettronica. Per chi è sprovvisto di computer, alla biblioteca comunale di via Matteotti è possibile avere accesso a un terminale provvisto di connessione internet adatto anche alla consultazione on line degli atti dell’ente.

Riproduzione riservata © Il Piccolo