L’Albatros abbattuto pronto a risorgere

I proprietari dell’ex colonia hanno ottenuto l’autorizzazione al ripristino. Nuova spiaggia a Marina Julia dedicata ai cani
Di Tiziana Carpinelli
Bonaventura Monfalcone-27.04.2015 Materasso abbandonato-Marina Julia-foto di Katia Bonaventura
Bonaventura Monfalcone-27.04.2015 Materasso abbandonato-Marina Julia-foto di Katia Bonaventura

Smantellata l’ex colonia Albatros, ma tornerà a essere più bella di prima. L’obbrobrio alle spalle di Marina Julia da qualche giorno è venuto giù. La proprietà, che ha ottenuto l’autorizzazione a una manutenzione straordinaria, ha rimosso ciò che restava del fatiscente tetto, già ridotto a brandelli dagli schiaffi della bora e in futuro ricostruirà l’edificio per riportarlo ai fasti di un tempo. Per l’ex costruzione dell’Albatros, ricordiamo, sono passate generazioni di bambini monfalconesi che in un’epoca in cui non esistevano ancora i centri estivi oggi in voga trascorrevano lì una fetta dell’estate, tra panini alla marmellata di fragole e castelli di sabbia. Nel grande atrio d’ingresso, si consumava la recita finale. Oggi in piedi sono rimaste invece solo le parti in muratura, come spiega il direttore del camping Cinzia Legovini: «Il tetto era da tempo pericolante: gli architravi portanti avevano da tempo ceduto. La bora dello scorso inverno e il maltempo di Pasqua avevano fatto il resto. E così un giorno gli operai hanno trovato al suolo altri due architravi».

L’Albatros, che ha in proprietà quell’area e lo stesso immobile, ha il permesso a ripristinare la struttura com’era inizialmente. E lo farà coi suoi tempi. Adesso la priorità è infatti l’apertura della stagione 2015, il 9 maggio, con la sistemazione delle 300 piazzole e dei 130 villini (ricordiamo che i pernottamenti lo scorso anno sono stati all’incirca 100mila). C’è già un significativo numero di prenotazioni: la clientela è di lingua tedesca oppure della Repubblica Ceca, oltre che nazionale.

Soddisfatto il sindaco Altran dell’avvio del ripristino, che darà valore aggiunto allo skyline. «Sicuramente - commenta - questo è uno dei miei crucci che si sta risolvendo. Era infatti un pugno nell’occhio». La stagione balneare si prospetta favorevole: «Abbiamo appena firmato l’ordinanza della balneabilità e anche se le acque non hanno ottenuto una qualifica eclatante, ciò ci consentirà di offrire aprire la stagione. Si sta lavorando alacremente con la Regione per risolvere una volta per tutte il problema delle acque e credo che tra la messa in sicurezza della roggia San Giusto, il tubone e gli interventi a Nova Gorica si determinerà una situazione decisamente diversa rispetto al passato. I prossimi anni saranno tranquilli». Ma non si tratta dell’unica novità: l’amministrazione sta lavorando al progetto di una piccola spiaggia dedicata ai cani a Marina Julia, in modo da favorire una divisione tra lido dog friendly e uno dove invece la tintarella non viene guastata da scodinzolii o peggio.

Il sindaco ha compiuto nei giorni scorsi una visita anche agli operatori, constatando come la spiaggia cittadina sia sempre viva, anche in questo periodo di clima altalenante. L’assessore al Marketing Omar Greco ha poi svolto un incontro con le realtà imprenditoriali per il varo di iniziative attrattive.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Il Piccolo