La “villa di Medjugorje” con terrazza abusiva

Edificata senza tutti i permessi necessari, la struttura turistica risulta intestata a una delle veggenti, che però nega tutto. Il sindaco tace, arrivano gli ispettori



È una del gruppo di veggenti che, all'epoca bambine e bambini, videro nell'ormai lontano 1981 apparire la Madonna a Medjugorje, in Erzegovina: un miracolo che da allora ha generato un giro di miliardi di euro. Mirjana Dragičević Soldo è però da ieri al centro dell'attenzione in Croazia in veste di proprietaria di una lussuosa villa dislocata nell'incantevole baietta di Blace, nelle vicinanze della località di villeggiatura di San Giorgio (Šucuraj), a Lesina. Una costruzione che ha attirato l’attenzione dei giornalisti dalmati su segnalazione dei residenti, in quanto costruita senza che venissero rilasciate tutte le licenze, cosicché ha bisogno di un'urgente sanatoria. Ma non è tutto: ancora gli isolani hanno segnalato che tra villa Veronika – questo il nome della bella abitazione – e il mare è stata realizzata una colata di cemento, lunga 24 metri e larga due, che ha ricoperto un tratto di costa - sulla quale ogni giorno vengono sistemate sedie a sdraio e ombrelloni - regolarmente occupata dagli ospiti della villa. Colata, anche in questo caso, sorta senza tutti i necessari permessi, e dunque in modo abusivo.

Contattata dai media, la veggente ha smentito tutto sostenendo di non possedere alcuna casa a San Giorgio di Lesina, e di non avere cementato illegalmente alcun pezzo di costa e di non affittare sdraio e ombrelloni in un’area in regime di demanio marittimo per la quale è d’obbligo ottenere regolare concessione. La giustificazione appare parecchio discutibile: in base ai libri tavolari della località isolana, i titolari della villa rispondono ai nomi di Marko e Mirjana Soldo. Si tratterebbe insomma di un caso di abusivismo edile, denunciato dagli abitanti che hanno anche aggiunto di veder apparire abbastanza raramente la veggente a San Giorgio: «Del resto - hanno detto - ha le sue persone di fiducia a villa Veronika che provvedono a tutto, cosicché gli ospiti della villa possono beneficiare di numerosi confort».

La villa, indicata su Booking.com come Sucuraj 04, si estende su una superficie di 314 metri quadrati, ha quattro stanze climatizzate, biliardo, wifi e biciclette in uso gratuito, piscina con vista mare. La costruzione, affittata intera, è sold out per agosto e per la maggior parte di settembre. Sullo stesso sito si legge che tre pernottamenti per due persone costano a fine settembre - in bassa stagione - 12.496 kune, circa 1.690 euro.

L'altro giorno una squadra di ispettori all'Edilizia è arrivata nella zona del solarium, accertando che è abusivo e rilevando di non poterne conoscere la proprietà. Per avere ragguagli gli ispettori si sono rivolti all'amministrazione comunale di San Giorgio, dicendo di avere avviato la procedura in materia. Il sindaco della cittadina, Ivan Slavić, ha rifiutato finora di rispondere alle domande dei media sulla vicenda. Da fonti ufficiose si è inoltre appreso che Mirjana Dragičević Soldo gestisce diversi alberghi a Medjugorje. Alcuni anni fa, intervistata dal quotidiano Jutarnji list, aveva confermato di esser proprietaria di una pensione. —



Riproduzione riservata © Il Piccolo