La vetta più alta delle Alpi Giulie

Superato nella parte slovena solo dal Monte Tricorno, in territorio italiano il Jôf di Montasio, con i suoi 2754 metri d’altezza, rimane la cima più alta delle Alpi Giulie. Per quanto riguarda le montagne della regione Friuli Venezia Giulia, il Montasio è invece terzo in classifica dopo il monte Coglians (2780) e Creta delle Chianevate, entrambi appartenenti alle Alpi Carniche.

Riproduzione riservata © Il Piccolo