La Vespucci a Trieste chiude a quota tredicimila FOTO E VIDEO
TRIESTE Si è protratto domenica fino a sera, grazie all’orario prolungato delle visite, l’assalto all’Amerigo Vespucci, la nave scuola della Marina italiana. Come già accaduto nelle giornate precedenti, centinaia e centinaia di triestini si sono messi in fila assieme a turisti e ad appassionati giunti anche da Slovenia, Croazia e Austria per ammirare quello che da molti è considerato il più bel veliero del mondo.
Il serpentone in attesa si è snodato per ore lungo tutte le Rive, grazie anche alle condizioni meteo più primaverili rispetto ai giorni scorsi e con il sole che a più riprese ha fatto capolino ed è riuscito a riscaldare nonostante le folate del borino prima però di un nuovo peggioramento a partire dal tardo pomeriggio.
Secondo una prima stima, quasi seimila sono state le persone che domenica, nella giornata festiva, sono riuscite a salire a bordo e che hanno anche riempito i parcheggi con le auto stipate in tutto il frontemare.
Sommandole alla 3mila circa di sabato, alle altrettante di venerdì e alle quasi 1.300 di giovedì nella prima ora e mezza di apertura, se ne deduce che sono stati oltre tredicimila i visitatori saliti a bordo della Vespucci nelle sue quattro giornate di presenza all’ormeggio triestino, tanto più prestigioso in quanto si trova pressoché di fronte a piazza Unità. Un grande successo per questo quindicesimo ritorno a Trieste dalle nave scuola, ma a ben nove anni dall’ultima apparizione datata 2007.
Sabato il colpo d’occhio è stato ancora più eccezionale perché sull’altro lato della Stazione marittima ha ormeggiato, come accade ogni settimana, la ben più gigantesca, anche se meno suggestiva, Costa Mediterranea. Si è ripetuto dunque il fenomeno della doppia presenza che soltanto la settimana prima aveva visto l’unità della Costa affiancata dalla Thomson celebration a poche giornate da quel 30 aprile in cui alla Costa aveva dato il cambio la Carnival Vista fresca reduce dall’inaugurazione al cantiere di Monfalcone.
Stamattina saliranno a bordo alcuni rappresentanti dell’Associazione nazionale marinai d’Italia e della Lega navale, ma già alle 10 è prevista la partenza e la Vespucci uscirà a motore dal porto di Trieste e metterà la prua verso Venezia dove si tratterà per tre giorni prima di continuare la discesa dell’Adriatico verso Ancona. A bordo si ripeteranno le visite, le conferenze e le cerimonie previste ovunque in questo periplo dell’Italia dell’ambito dei festeggiamenti per gli 85 anni della nave scuola che è comandata dal capitano di vascello Curzio Pacifici.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Piccolo