La “Trieste Opicina” scalda i motori

TRIESTE Il Club dei 20 all’Ora sta alacremente lavorando per l’organizzazione della Trieste Opicina Historic 2018, in programma il 6 e 7 aprile e che sta assumendo sempre maggiore caratura internazioale. La manifestazione, organizzata dallo storico sodalizio di appassionati di vetture d’epoca fin dal 1987 con varie formule, giunge quest’anno alla ventitreesima edizione, la decima da quando l’Aci Trieste ha concesso l’esclusiva del marchio Trieste Opicina al Club dei 20 all’Ora. L’evento fa parte del Campionato nazionale dell’Automotoclub storico italiano, del Campionato Internazionale Alpe Adria Classic Challenge organizzato in sinergia con analoghe associazioni austriache, slovene e croate e del Campionato carinziano auto storiche, come unica manifestazione non austriaca.
Anche quest’anno alla Ts-Opicina (Trofeo Mario Marchi) manifestazione di regolarità che si svolge sul Carso triestino con sconfinamenti in Slovenia, si affiancherà la manifestazione turistica, che porterà gli equipaggi a visitare uno dei più bei borghi della nostra regione: Fagagna, con l’Oasi del Quadris. La domenica mattina gli equipaggi visiteranno poi il nuovissimo Museo della Cantieristica di Monfalcone.
La manifestazione, di anno in anno, raccoglie sempre più consensi tra gli equipaggi stranieri tanto da avere raggiunto finora, per l’edizione 2018, il 58% degli iscritti, ai quali l’organizzazione regalerà un bellissimo biglietto da visita stampato con i magnifici paesaggi del nostro territorio. Il lunedì antecedente la prova, il 2 aprile, verrà inoltre organizzato un prologo alla manifestazione al quale parteciperanno i migliori specialisti della regione, con la grande novità delle autoscuole che schiereranno patentandi e neopatentati. L’appuntamento è, a partire dalle 9, nel sito antistante il Magazzino 26 del Porto vecchio.
Sabato 7 aprile la Trieste Opicina Historic partirà ufficialmente da piazza dell’Unità d’Italia alle 10.30 per arrivare, attorno alle 18 dopo avere attraversato le strade del Carso, a Opicina, dove il consorzio Centro in Via Insieme a Opicina organizzerà una vera e propria festa alla quale sono tutti invitati. Domenica 8 aprile i concorrenti ripartiranno da piazza dell’Unità d’Italia per arrivare a Muggia e ritornare quindi a Trieste dalle 13, passando per il comprensorio di Area Science Park per effettuare un giro intorno alla prua della nave Elettra, impiegata da Guglielmo Marconi per i suoi studi.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Piccolo