La “Terrazza a mare” sul lungomare di Barcola si prepara all’apertura

TRIESTE Piccoli dettagli e Tam (Terrazza a mare, nata sulla macerie della Voce della Luna) aprirà le sue porte. Chi passeggia sul lungomare di Barcola ha già preso familiarità con la nuova struttura. Il progetto firmato dallo studio Metroarea degli architetti Tazio di Pretoro e Giulio Paladini, ha preso forma e non lascia più spazio solo all’immaginazione. La struttura si dividerà in tre aree funzionali: la sala, le terrazze, il belvedere. La sala ospiterà il bar, il ristorante e la gelateria. Le terrazze saranno adibite alla balneazione, in parte alla ristorazione e a ospitare eventi e spettacoli. Sulla copertura del locale si troverà il belvedere, un'area destinata a solarium ma attrezzata per organizzare anche iniziative ed eventi, non appena l’emergenza in corso lo renderà possibile. Una struttura multifunzionale, dunque, che si trasformerà di ora in ora nel corso della giornata e dove sarà possibile bere un aperitivo, prendere il sole, pranzare, cenare, assistere ad iniziative culturali o vedere un film all'aperto.
Il locale resterà aperto tutto l'anno. Non solo l’estate. Sull’inaugurazione della nuova realtà che animerà il lungomare cittadino, pesa la situazione contingente dettata dall’emergenza Covid 19 che, ad oggi, non consente ancora l’organizzazione di una festa che dia un meritato avvio.
Il cantiere sarà ultimato per la metà del mese di giugno, poi verranno valutate le possibilità, tenendo conto dei limiti e dalle normative imposte dalla linee guida in essere, per la conduzione di una simile struttura. Il personale che ci lavorerà è già stato selezionato. Nelle prossime due settimane le ditte che stanno lavorando sulla struttura interverranno per terminare alcuni aspetti legati dell’illuminazione e dell’impianto audio. —
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Piccolo