La statua di Santin arrivata a Monte Grisa VIDEO E FOTO

TRIESTE E' arrivata questa mattina a Monte Grisa dall’officina di Mantova con un trasporto eccezionale, scortata a vista dallo scultore trentino Bruno Lucchi. Tre metri e mezzo di altezza per una tonnellata e 200 chilogrammi di peso incluso il basamento di soli 50 centimetri (quello iniziale era di 7 metri, poi dimezzato, e doveva essere posto in Porto vecchio in testa al Molo IV).
La statua in bronzo del vescovo Antonio Santin, di cui si parla da almeno 10 anni, ha trovato finalmente la giusta collocazione dopo aver girato mezza città.
La consegna dell’opera è avvenuta ufficialmente giovedì mattina alle 9.30 e subito dopo si è proceduto alla sua collocazione sul plinto predisposto sul sagrato del tempio mariano. Tutta l’operazione è a carico dell’Autorità portuale di Trieste che, attraverso l’Istituto di cultura marittimo-portuale (Icmp), aveva ricevuto nel 2012 120mila euro dalla Regione Fvg per realizzare la statua in Porto vecchio.
«Siamo felici di poterla posizionare. Finalmente trova la sua dimora» racconta lo scultore dopo un’attesa lunga tre anni. «Dopo la collocazione la rivestirò con un saio nero in attesa della scopertura e della benedizione in programma il 12 ottobre alle ore 11» spiega padre Luigi Moro, il rettore di Monte Grisa.
Riproduzione riservata © Il Piccolo