La spiaggia è ormai pronta ad accogliere strutture e turisti

GRADO. I lavori di sistemazione dell'arenile sono già iniziati da un po' di tempo. Ora la spiaggia la si nota già livellata e pronta per poter accogliere le attrezzature ma anche i turisti, almeno i...

GRADO. I lavori di sistemazione dell'arenile sono già iniziati da un po' di tempo. Ora la spiaggia la si nota già livellata e pronta per poter accogliere le attrezzature ma anche i turisti, almeno i primi, che come al solito saranno austriaci, che giungeranno già per il fine settimana delle Palme, cioè fra meno di un mese. La sabbia è stata sistemata, livellata, e soprattutto pulita asportando tutta la grande quantità di alghe che era stata depositata durante l'inverno, ma non c'è stato ancora alcun ripascimento per riportare quella sabbia che le mareggiate dello scorso anno si sono mangiate. La Spiaggia dell'Imperatore, ovvero quella principale gestita dalla Git, si presenta oggi già abbastanza bene. «Abbiamo iniziato da tempo i lavori - afferma il presidente Alessandro Lovato - per utilizzare al meglio la sabbia disponibile per garantirci almeno la stagione». Il tanto atteso ripascimento (la Regione ha, come è noto, stanziato un milione e mezzo di euro per sistemare tutti gli arenili di Grado) è slittato, infatti, ad ottobre. Un tanto perché per andare a pescare la sabbia e riportarla in spiaggia sono necessarie domande, documentazioni, analisi. Insomma un lungo iter che intanto mette in difficoltà i gestori ovvero in particolar modo, anche se Lovato non lo dice, proprio la Git in quanto gli altri arenili, Costa Azzurra e Pineta, hanno sì bisogno di sistemazione degli arenili ma non di un riporto consistente come la spiaggia dell'Imperatore. «Stiamo lavorando bene - aggiunge il presidente della Git - e speriamo proprio che il tempo sia d'ora in poi clemente perché se dovesse arrivare ora una mareggiata saremo messi davvero male». A ogni modo Lovato precisa che è intenzione come sempre di allestire alcuni reparti già per Pasqua ma che la spiaggia sarà in realtà pronta come si deve per il primo maggio, giornata inaugurale della nuova stagione. Ma per Pasqua, anticipa ancora Alessandro Lovato, sarà attivo altresì più di qualche servizio sia lungo l'arenile sia sul retrospiaggia. Naturalmente lavori simili a quelli in atti nella spiaggia principale sono già iniziati anche nelle altre spiagge dell'isola. (an.bo.)

Riproduzione riservata © Il Piccolo