La sfida dell’area di servizio «Concorrenza alla Slovenia»

Un punto di riferimento in più per gli automobilisti. Una scommessa nel difficile mondo delle aree di servizio a due passi dalla concorrenza della Slovenia. Una promessa ai clienti del territorio. Dopo mesi di lavori è stato inaugurato a Mariano il nuovo distributore di benzina Trivengas srl, già presente in tutto il Triveneto con una vasta rete di distributori. Un investimento importante quello dell’azienda in un momento complesso del settore carburanti per l’oscillazione dei prezzi della benzina e per la concorrenza d’oltre confine. Una sfida che la Trivengas affronta attraverso la qualità e mettendo sul tavolo i possibili risparmi sul prezzo.
La nuova stazione di rifornimento, che sostituisce il vecchio distributore sul ponte del Versa, si trova sulla direttrice Mariano–Gradisca, lungo il by-pass, subito dopo la rotatoria tra Mariano e Corona. La scelta di spostarsi è stata motivata da fattori strategici ed economici. C’è la certezza che nel nuovo insediamento la clientela sia destinata ad aumentare anche per la tipologia del nuovo distributore in modalità self-service. All’inaugurazione sono intervenuti i dirigenti della Trivengas Pietro Frasson e Paolo Antigo, il sindaco di Mariano Luca Sartori, il consigliere regionale Diego Moretti, i titolari del distributore Giovanni Ricciardi e Lucia Baiutti, il parroco di Mariano don Michele Tomasin. «La strada dove ci siamo insediati – sottolinea l’amministratore delegato Frasson – è importante e con molti veicoli che transitano su questa arteria. Siamo anche molto vicini al centro abitato di Mariano e questo ci consente di mantenere l’affezionata clientela. Il nuovo distributore è all’avanguardia con le migliori e più avanzate tecnologie e in linea con le direttive nazionali ed europee per la tutela ambientale ed ecologica».
I prezzi dei carburanti nella nuova stazione di servizio sono molto competitivi e tra i più bassi della Regione. Per i dirigenti della Trivengas sarà importante in futuro che le politiche statali e regionali siano le più adeguate per quanto riguarda le imposte della benzina e le agevolazioni per la clientela. Tutto questo favorirebbe il mantenimento della clientela sul territorio. I titolari del distributore marianese hanno del resto sempre invitato la clientela a leggere bene i prezzi della benzina, perché i costi non sono maggiori di quelli della Slovenia e in alcuni frangenti con la tessera regionale sono anche inferiori.
La clientela avrà a disposizione 3 multidispenser per l’erogazione della benzina e 6 postazioni in modalità self-service per benzina, gasolio e rifornimento gml. C’è la colonnina di ricarica per le auto elettriche, un innovativo servizio di autolavaggio, uno shop di vendita. Il cliente, una volta essersi servito, si potrà recare nell’ufficio del gestore alla cassa per pagare il rifornimento fatto. Il Comune di Mariano in questi mesi di lavori ha collaborato con la Trivengas per agevolare il suo insediamento e per il sindaco Luca Sartori questa apertura rappresenta una ulteriore possibilità di crescita per il paese. «Quello di Mariano – spiega il primo cittadino – è un investimento importante della Trivengas. È molto positivo che le imprese italiane operino sul nostro territorio promuovendone il suo sviluppo». —
Riproduzione riservata © Il Piccolo