La Scala di Milano diploma Cristina maestra di ballo

SAGRADOCristina Bonutti, 23 anni di Sagrado, si è diplomata quest’estate al biennio di formazione per insegnanti della scuola di ballo Accademia Teatro alla Scala di Milano.Il corso introduce le...

SAGRADO

Cristina Bonutti, 23 anni di Sagrado, si è diplomata quest’estate al biennio di formazione per insegnanti della scuola di ballo Accademia Teatro alla Scala di Milano.

Il corso introduce le future insegnanti nello studio della tecnica della danza sia a livello teorico che pratico. Viene insegnata la danza classica, accompagnata da lezioni di sbarra a terra, propedeutica e storia della danza, ma fra le materie principali rientrano anche anatomia, musica, psicologia e pedagogia. Gli studenti avevano inoltre modo di assistere alle lezioni degli insegnanti dell’accademia che lavorano alla Scala e a loro volta fare lezioni pratiche con gli allievi dell’accademia. «Sono molto soddisfatta del mio percorso, - afferma Cristina - perché non basta conoscere i passi e saperli eseguire. Per poterli insegnare bisogna studiare come si evolve ogni singolo movimento, come si prepara».

Accedere al corso di formazione per insegnanti alla Scala non è semplice: occorre superare un’audizione. La prova consiste in una lezione pratica in cui si richiedono conoscenze teoriche sui passi di danza e può essere richiesto al candidato anche di creare degli esercizi. Chi passa la lezione sostiene poi un colloquio motivazionale, dove viene valutato anche il curriculum. « Non mi ricordo quanti fossimo all’audizione nel 2016, - prosegue Cristina - ma alla fine del secondo anno ci siamo diplomate solo in tredici». La sua passione per la danza è nata a 5 anni quando ha cominciato a fare delle lezioni nel suo stesso asilo a Sagrado. Successivamente ha proseguito la sua formazione nella scuola di danza Cenacolo Arabesque, diretta da Doriana Comar, di Ronchi dei Legionari. «Io voglio fare la maestra di danza da quando avevo 10 anni – ricorda Cristina -. Ho questo bellissimo ricordo di quando la mia insegnante Doriana è entrata e io le ho chiesto come si diventa una maestra di danza».

Cristina ha provato su sé stessa come deve lavorare un ballerino e che cosa vuol dire allenarsi ore e ore ogni giorno. Dopo essersi diplomata nel 2013 si è trasferita a Verona dove ha intrapreso gli studi universitari e ha frequentato il corso professionale del Balletto di Verona e nel 2014 ha cominciato a insegnare ai bambini. Ha ballato inoltre due anni con la Junior company, interpretando svariati ruoli e portando gli spettacoli della compagnia in diversi teatri italiani. Quanto ai suoi programmi, attualmente sta insegnando alla scuola professionale del Balletto di Verona diretto da Eriberto Verardi e Anna Guetsman. —

BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI



Riproduzione riservata © Il Piccolo