La road map della giunta «Il tram di Opicina tornerà in primavera»

Il tram di Opicina tornerà in primavera. È questo l’impegno assunto ieri dall’assessore ai Lavori pubblici Elisa Lodi nella seduta della Quarta commissione presieduta da Michele Babuder (Forza Italia)...



Il tram di Opicina tornerà in primavera. È questo l’impegno assunto ieri dall’assessore ai Lavori pubblici Elisa Lodi nella seduta della Quarta commissione presieduta da Michele Babuder (Forza Italia). «Sotto il profilo finanziario abbiamo a disposizione quattro milioni – ha spiegato Lodi – di cui tre arrivano dalla Regione e uno è messo a disposizione da quest’amministrazione. La giunta ha approvato le delibere che prevede l’allestimento di due gare, una per la fornitura delle traversine e una per le rotaie. Siamo perciò a buon punto, anche se in questi casi è sempre opportuno essere cauti». L’ottimismo però è evidente in seno all’esecutivo, anche perché è fresca la notizia dell’approvazione, da parte del Comitato tecnico permanente per la sicurezza nei trasporti di Roma, del progetto per la riqualificazione della linea. Nel documento si fa anche riferimento alla necessità di risistemare tre curve del tracciato e di allargare alcuni dei marciapiedi riservati ai pedoni in prossimità delle fermate. «Tutte disposizioni che rispetteremo – ha ripreso Lodi – ma abbiamo tre anni di tempo a disposizione. Alcune opere le completeremo più in là, mentre puntiamo a riaprire la linea in primavera». Una tempistica che lascia perplessa Antonella Grim (Pd): «Intanto va detto che tre milioni erano stati stanziati dalla precedente giunta regionale e che si è perso l’intero 2018 per lungaggini di vario tipo, e non vorrei che le promesse di questa giunta si rivelassero ancora una volta autentiche chimere. Spero di essere smentita dai fatti».

Un passo molto originale lo ha fatto il presidente Babuder che, vista la presenza in aula di padre Luigi Moro, rettore di monte Grisa, in quanto una parte della seduta prevedeva la discussione sulla risistemazione della strada che porta al santuario, ha chiesto al sacerdote di impartire la benedizione. Invito che il vulcanico rettore non si è fatto ripetere. Sul tema della strada di Monte Grisa, Lodi ha promesso che il Comune provvederà a sistemare «la parte di nostra competenza». Per i tratti restanti bisognerà attendere Fvg Strade e Comunelle. —



Riproduzione riservata © Il Piccolo