La Polizia ricorda i Figli delle stelle a un mese dal dramma in Questura

Lungo post su Fb per gli agenti Rotta e Demenego. Sul web le toccanti parole della fidanzata di Matteo

TRIESTE Un mese. Tanto è passato da venerdì 4 ottobre, quando Pierluigi Rotta e Matteo Demenego venivano uccisi all’interno della Questura di Trieste da Alejandro Augusto Stephan Meran, oggi detenuto nel carcere del Coroneo. La Polizia di Stato ha voluto ricordare ieri i “Figli delle stelle” con un lungo post su Facebook: «All’interno di ogni comunità, la morte di due ragazzi è qualcosa alla quale è difficile rassegnarsi. Lo è soprattutto quando la comunità è quella che hai per anni servito con abnegazione, fino all’estremo sacrificio».



Sopra la foto di Rotta e Demenego sorridenti e con il pollice alzato all’inizio di un turno di servizio, il post prosegue: «Nel mese dedicato ai defunti, nel quale un pensiero speciale è rivolto a coloro che prima di noi ci hanno indicato la strada da percorrere e come percorrerla, vorremmo che la loro immagine sopravviva nella memoria di quanti, come noi, hanno avuto l’opportunità di conoscere questi valorosi poliziotti e gli ideali che hanno permeato il loro servizio quotidiano».



Struggente il ricordo di Valentina, la fidanzata di Demenego, che ha pubblicato sul web due foto, una di loro due felici sotto il Colosseo e una del suo fidanzato insieme a Rotta entrambi in borghese e sorridenti. Il ricordo di Valentina va alle 11 dello scorso 4 ottobre quando «ci siamo salutati, e come ogni volta che uscivi di casa per andare a lavorare ti dicevo “Mi raccomando, ti aspetto a casa. Ti amo” e tu con il tuo splendido sorriso mi rispondevi “Amore, vado a garantire la sicurezza della città, tranquilla. A dopo. Ti amo” e ci siamo dati l’ultimo bacio».

L’applauso infinito di Trieste per l’addio a Matteo e Pierluigi
Foto BRUNI 16.10.2019 Funerali di Stato per i poliziotti uccisi in questura

Un amore grande, quello tra Matteo e Valentina, la quale continua «a guardare nelle volanti per vedere se ci sei. Quel maledetto venerdì te ne sei andato insieme a Gigino, come lo chiamavi tu, così diversi ma così uniti, così fratelli. Non dimenticherò mai la tua felicità quando mi dicevi che finalmente avresti fatto macchina con lui e quando mi mandavi i video con la vostra canzone in sottofondo (“Figli delle stelle” di Alan Sorrenti, ndr). Perché ragazzi, quella canzone è proprio vostra, ve la siete proprio scelta per voi. Mancate ragazzi. Tanto». Valentina ricorda la complicità tra lei e Matteo, poi il saluto con i cuori e le stelle: «Ciao volante due. Ciao amore mio. Ti amo».

Il giovane “scelto” figlio d’arte e il collega arrivato nel 2013: chi erano le vittime della sparatoria a Trieste
Matteo Demenego e Pieluigi Rotta


Il 4 novembre, ieri, l’Italia celebra anche le Forze armate e proprio per ricordare Demenego, 31 anni di Velletri, e Rotta, 33 anni di Pozzuoli, i sindacati di Polizia della provincia di Ancona hanno organizzato una messa a suffragio e una fiaccolata per le vie del centro, in memoria dei due caduti che «hanno sacrificato la loro vita per proteggere i cittadini».

Le lacrime di Petronzi davanti alle bare. Crepaldi: «Resterete i figli delle stelle»
Foto BRUNI 16.10.2019 Funerali di Stato per i poliziotti uccisi in questura

Per il 9 novembre una simile iniziativa è stata organizzata dal comune di Casale Monferrato. —


 

Riproduzione riservata © Il Piccolo