La pensione arriva a casa grazie ai carabinieri: aiutata la prima anziana a Trieste

Al via l'iniziativa tra Poste Italiane e Arma dei carabinieri. A chiedere l'aiuto dei militari è stata un'anziana residente in via Flavia
La consegna della pensione da parte dei carabinieri (Lasorte)
La consegna della pensione da parte dei carabinieri (Lasorte)

TRIESTE E' partita anche a Trieste l'iniziativa nata dall’accordo siglato tra Poste Italiane e l’Arma dei Carabinieri per favorire le persone anziane ultra 75enni che non sono titolari di conto corrente o libretto postale e non hanno la possibilità di recarsi all’ufficio postale per ritirare la pensione.

La consegna della pensione da parte dei carabinieri (Lasorte)
La consegna della pensione da parte dei carabinieri (Lasorte)

Oggi, infatti, a Trieste c’è stato il primo caso di soccorso: un’anziana signora residente in via Flavia, saputo dell’accordo grazie alla pubblicità, ha chiamato i carabinieri della Stazione di Borgo San Sergio per essere aiutata nel ritiro della propria pensione.

I militari dell’Arma si sono immediatamente mossi, andando a casa dell’anziana signora per ricevere la prevista delega per quella sola operazione, per poi recarsi all’ufficio postale di competenza a ritirare il denaro, che le è stato prontamente consegnato.

"È un servizio per il cittadino che ci rende particolarmente orgogliosi - si legge in una nota dell'Arma -, tanto più per il momento difficile e per la fascia della popolazione a cui è rivolto".

Riproduzione riservata © Il Piccolo