La pediatra Rossetto con posto fisso Resta a Gradisca e non va a Romans

GRADISCA

Epilogo positivo per la vicenda del servizio di pediatria a servizio del mandamento gradiscano. Asugi ha ufficializzato ieri il conferimento dell’incarico a tempo indeterminato per la pediatra di libera scelta alla dottoressa Elena Rossetto, che già vi operava con mandato provvisorio dall’ottobre scorso.

Con decreto dell’Azienda sanitaria Isontino-Giuliana era stata approvata la graduatoria per il conferimento dell’incarico, ove al primo posto per il cosiddetto Consorzio di Farra d’Isonzo (in altre parole il mandamento composto da Gradisca, Farra, Romans, Villesse e Sagrado) figurava per l’appunto la dottoressa Rossetto, la quale lo scorso 4 gennaio ha formalmente confermato la sua disponibilità.

Sono e rimangono due – dunque – i pediatri del Consorzio, operanti entrambi al Poliambulatorio di Gradisca d’Isonzo (via Fleming, telefono 0481.960332): Rossetto si aggiunge stabilmente al dottor Stefano Marinoni. La scorsa estate Gradisca aveva tenuto il fiato sospeso: secondo quanto denunciato dal Fimp, il sindacato di categoria, Asugi sarebbe stata orientata a trasferire a Romans uno dei due posti “gradiscani” del servizio di pediatria. I sindaci della Fortezza e della stessa Romans, Linda Tomasinsig e Davide Furlan, avevano affrontato la questione cavallerescamente: i due primi cittadini sin da subito erano stati concordi sull’opportunità di mantenere nel comprensorio di via Fleming entrambi i posti di pediatria.

«Non abbiamo mai chiesto che il nuovo pediatra operasse in paese, la soluzione-Gradisca per noi è e rimane valida» aveva affermato a chiare lettere Furlan. Tira un sospiro di sollievo la sua collega all’ombra del leone di San Marco. A maggio il mandamento Gradiscano era stato indicato apertamente come “zona carente” da Asugi per quanto concernete la pediatria di libera scelta. Visto l’approssimarsi della data di scadenza del precedente incarico, l’Asugi aveva inizialmente tappato eventuali falle con una nomina provvisoria della dottoressa Rossetto con sede al Poliambulatorio gradiscano di via Fleming. La conclusione dell’iter sgombera definitivamente il campo dai dubbi. E nel frattempo è stata lanciata anche nell’Isontino, analogamente a quanto già avviene per i medici di medicina generale, l’Aggregazione Funzionale Territoriale dei Pediatri di libera scelta: coordinatore il dottor Marinoni, anch’egli come detto operante in via Fleming. —



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Il Piccolo