La nuova Dc sbarca a Trieste nel segno degli storici principi

Il segretario nazionale Sandri: «La politica degli altri è perdente, noi stiamo crescendo»
Lasorte Trieste 22/07/13 - Via degli Artisti, Hotel Parenzo, Conf.Stampa Democrazia Cristiana
Lasorte Trieste 22/07/13 - Via degli Artisti, Hotel Parenzo, Conf.Stampa Democrazia Cristiana

Il simbolo è quello classico, lo scudo crociato con ben evidenziata la parola “Libertas”. I principi quelli storici: solidarietà, tutela dei più deboli e dei valori della democrazia. La novità è che adesso sono trasmessi in “streaming”, «perché anche la Dc – ha spiegato ieri il segretario nazionale del partito che fu di Aldo Moro, Angelo Sandri, a Trieste per un incontro finalizzato alla presentazione della nuova segreteria provinciale – deve rinnovarsi nella comunicazione. Siamo nell’era dell’immagine e anche questo aspetto va curato». Pure l’entusiasmo che anima la Dc del 2013 è nuovo, «non è un caso se stiamo raccogliendo ogni giorno nuove adesioni – ha aggiunto Sandri – anche perché attorno a noi la politica degli altri è perdente». Insomma un partito che ha radici lontane «e solide», e che guarda al futuro con ottimismo. «In autunno – ha annunciato il segretario nazionale - faremo un congresso, il 22.o del partito più importante della storia repubblicana del nostro Paese, per eleggere la nuova segreteria, ma già oggi godiamo di buona salute. Il nostro ritorno sul palcoscenico della politica nazionale è visto di buon occhio – ha sottolineato Sandri - perché chi ha governato non sempre ha dato buona prova di sè. Il governo in carica, frutto di una coalizione per lo meno ambigua, non sa bene dove andare. Ma a mancare è soprattutto l’idealità, è stato dimenticato il principio della volontà popolare, perché è la gente che deve scegliere i propri rappresentanti, invece i candidati sono individuati dalle segreterie. Il problema principale – ha concluso - è lo scollamento fra governanti e governati, perciò la Dc, che sempre è stata dalla parte dei più deboli, della libertà, un partito popolare e anti-fascista, si ripresenta forte dei suoi principi, pronta a difendere le istanze democratiche». Dopo Sandri ha parlato Gianfranco Melillo, nuovo segretario provinciale per Trieste: «Saremo moderni apostoli – ha detto, lui che è impegnato da anni nel sociale - con l’obiettivo di aiutare la gente in difficoltà, che è tantissima, sempre di più purtroppo. Ma agiremo anche su altri fronti – ha aggiunto - per combattere un piano del traffico che non condividiamo, per creare i presupposti affinché possano trovare lavoro i giovani e i portatori di handicap, per avere una Trieste più pulita, dove la raccolta rifiuti funziona».

Ugo Salvini

Argomenti:dcpartiti

Riproduzione riservata © Il Piccolo