La Msc Seaside è tornata a Trieste: sarà "ospitata" per lavori nel bacino San Marco

Il colosso costruito a Monfalcone che aveva incantato i triestini a novembre del 2017 quando era stato ormeggiato alla Stazione Marittima in occasione del viaggio inaugurale
Lasorte Trieste 25/01/2021 - MSC Seaside arriva a Trieste
Lasorte Trieste 25/01/2021 - MSC Seaside arriva a Trieste

TRIESTE. Oggi, lunedì 25 gennaio, è arrivata a Trieste la Msc Seaside, il colosso costruito a Monfalcone che aveva incantato i triestini a novembre del 2017 quando era stato ormeggiato alla Stazione Marittima in occasione del viaggio inaugurale. La nave entra nel bacino San Marco al posto della Enchanted Princess in navigazione tra Malta e Cipro.

Msc Seaside verrà sottoposta ad alcuni lavori in garanzia che dureranno un paio di mesi per poi lasciare posto alla gemella Msc Seaview per interventi analoghi. La compagnia di Gianluigi Aponte ha deciso di approfittare delle limitazioni al comparto delle crociere causa Covid per effettuare i lavori.

Il ritorno della Msc Seaside a Trieste: sarà "ospitata" per lavori nel bacino San Marco

Le due navi, dal costo di 700 milioni di euro ciascuna, sono state costruite nel cantiere di Monfalcone da Fincantieri: si tratta di unità da 323 metri di lunghezza con una larghezza di 41 e un’altezza di 72. La stazza è di 153.516 tonnellate e possono portare oltre 5 mila passeggeri.

Riproduzione riservata © Il Piccolo