La Motonave ormeggia, c’è Assaje

Lo storico locale di via Torino chiude a ottobre, rilevato dai soci che gestiscono la Trattoria Caprese
Lasorte Trieste 29/08/17 - Via Torino 33, Bar Trattoria Alla Motonave
Lasorte Trieste 29/08/17 - Via Torino 33, Bar Trattoria Alla Motonave
La Motonave, lo storico locale tra via Torino e via Diaz, ammaina le vele per lasciare spazio ad "Assaje", la nuova pizzeria gourmet e friggitoria che si apprestano ad aprire alcuni degli imprenditori partenopei già impegnati nella gestione della "Trattoria Caprese" di piazza della Borsa.


«Il successo inaspettato che ci ha riservato Trieste ci ha spinto ad investire su un altro locale che apriremo indicativamente a febbraio del prossimo anno», conferma Carmine Messere uno dei titolari della Trattoria Caprese che assieme ad altri compagni di viaggio ora ha deciso di imbarcarsi in questa nuova avventura in uno dei punti più alla moda.


«Io sono il più vecchio di questa zona - ammette Luciano Candelli, titolare della Motonave - lavoro in questo locale da ben 34 anni e ora che il lavoro in questo angolo di Trieste si è trasformato, è aumentato a dismisura diventando anche più faticoso e io ho deciso di lasciare e godermi la vita».


Candelli ha ceduto l'azienda ma resterà proprietario dell'immobile che oggi ospita la Motonave e che verrà dato in locazione. Da tempo gli imprenditori napoletani coinvolti nel nuovo progetto erano alla ricerca di un foro commerciale nella zona tra Cavana e piazza Venezia dove poter portare il format di Assaje. Le trattative con Candelli erano iniziate da tempo ma si sono concluse poco più di un mese fa. La Motonave è stata aperta dalla famiglia Candelli nel 1957 ed era nata come trattoria per servire i marinai del Lloyd Triestino e i lavoratori della vicina Pescheria. «Aprivamo all'alba e servivamo portuali e pescatori, grandi lavoratori, - racconto Candelli - qui davanti passava il tram, erano tempi bellissimi».


La Motonave abbasserà le serrande dopo la Barcolana. E a quel punto aprirà il cantiere per trasformare quel locale in Assaje. A seguire i lavori e lo sviluppo del progetto saranno gli architetti Tazio di Pretoro e Giulio Paladini dello studio Metroarea. «I protagonisti saranno ovviamente i sapori del Sud, con le pizze gourmet e i nostri fritti - spiega Carmine Messere - ma oltre che alle cene ci dedicheremo anche ai pranzi con proposte leggere a base di insalatone e piatti veloci, e agli aperitivi». Sarà infatti possibile anche sorseggiare un calice di vino assaggiando magari un bocconcino di mozzarella in carrozza, un panzerotto o un arancino.


Quello di Assaje è un format già consolidato con due locali a Milano e che ora gli imprenditori partenopei riproporranno nel locale al centro della movida triestina, in un punto che, come piazza della Borsa, ha un'importante vocazione turistica. La pizzeria-friggitoria si svilupperà su due piani: 125 i metri quadrati a disposizione nel piano terra dove verrà ricavato anche l' imponente forno a legna e altri 35 sul soppalco. In estate disporranno ovviamente anche di un dehors. Lo sbarco di Carmine Messere e dei suoi soci a Trieste risale alla primavera del 2016. Un'apertura che non passò inosservata e che nel tempo ha portato la Trattoria Caprese ad essere uno dei locali di maggior successo in città. «Anche per Assaje i triestini si preparino ad assistere ad un'inaugurazione da mille e una notte», anticipa Messere.


©RIPRODUZIONE RISERVATA


Riproduzione riservata © Il Piccolo