«La mia vita da rider con partita Iva guadagnando 40-50 euro al giorno»

Marco Svevo è un lavoratore autonomo nel mondo del “food delivering”. È in altre parole uno dei rider che si vedono sfrecciare, in città, armati di bici, zaini e borse termiche. Al momento collabora con Just Eat e Deliveroo, tramite partita Iva, e in passato ha avuto una breve esperienza con Glovo. Oltre ai tre appena citati, a Trieste è presente infine un ulteriore “colosso” del settore, e cioè Uber Eats.
Marco, da quanto tempo fa il rider?
Ho iniziato a febbraio 2019 con Deliveroo. A marzo ho provato Glovo, ma per poco. E dal mese scorso lavoro anche per Just Eat.
Adesso che cosa cambia, con Just Eat?
Ci gestirà in maniera diretta, allineandosi al modello lavorativo già in uso nelle altre imprese del settore. Niente più intermediari.
E di conseguenza cosa cambia per lei, nel concreto?
Prima le paghe erano più basse ma c’era maggiore continuità lavorativa. Adesso è più difficile accaparrarsi ore di lavoro. Questo, almeno, è ciò che ho sentito dire: avendo appena iniziato, con Just Eat, non ho sperimentato in prima persona il sistema precedente.
Quanto guadagna in media?
Difficile dirlo. Si va dai 20 ai 100 euro al giorno; di media 40-50 ma è un’approssimazione. Il compenso cambia da consegna a consegna: più è lontana, più aumenta. Solo Deliveroo garantisce un fisso minimo, che però salta se rifiuto un lavoro. Just Eat dà un incentivo di 5 euro ogni 3 ore, in aggiunta al compenso dovuto per ogni consegna (i rider sono pagati a prestazione, ndr). Il mese in cui ho guadagnato di più ho portato a casa 1600 euro, lordi però. Le ore lavorate sono 40 o 50 a settimana, quando va bene.
Ha un monte di lavoro minimo garantito?
No. È l’incertezza della partita Iva. Il meccanismo con cui siamo reclutati di giorno in giorno inoltre non è chiarissimo. Deliveroo ci valuta su una piattaforma online, in termini percentuali, in base alle nostre disponibilità e affidabilità. I criteri di Just Eat, invece, non sono a noi noti. —
Riproduzione riservata © Il Piccolo