La mappa dello sci in Friuli Venezia Giulia

UDINE. La neve si fa ancora attendere ma in Friuli Venezia Giulia si scia su quasi tutte le piste. A fare il punto è Promoturismo Fvg, che oggi mrcoledì 8 gennaio dettaglia la situazione di questa seconda settimana del mese.
A Sella Nevea – Kanin dunque sono aperti tutti gli impianti di risalita e tutte le piste. Assicurati i collegamenti con la Slovenia: per il fondo è disponibile la pista Prevala.
Tutto aperto il comprensorio dello Zoncolan con la sola eccezione dei campi scuola Madessa e Cjalcenal. Accessibile l’Arena Freestyle, è in funzione anche il nuovo tappeto che agevola il collegamento dai parcheggi all’area dedicata allo sci.
Tutti aperti gli impianti di risalita anche a Tarvisio, dove si scia sull’intero tracciato della pista Di Prampero, servita dalla telecabina del Monte Lussari. Garantita anche l’apertura di quasi la totalità delle piste dell’area Duca d’Aosta, con l’eccezione dell’A e C2. In servizio l’area dei gonfiabili recentemente rinnovata con nuovi giochi, oltre all’apertura del bob su rotaia e dell’area dedicata alle slitte del parco giochi sulla Piana dell’Angelo. Per il fondo è disponibile un anello di 1,5 km all’Arena Paruzzi e anche in Bassa Saisera, nella zona della Saisera Hütte sono aperti e battuti 4 km su neve artificiale. Inoltre, ogni martedì e venerdì, dalle 20 alle 23, si scia sotto le stelle sulla pista Di Prampero e i pedoni possono salire in cima al Lussari e godersi una cena nel borgo.
A Piancavallo sono aperti tutti gli impianti di risalita, le piste disponibili sono invece oltre il 70%. Aperti tutti i campi scuola e Nevelandia, il bob su rotaia e un anello di sci di fondo di 500 metri di lunghezza che nei prossimi giorni - fa sapere Promoturismo Fvg - sarà raddoppiato.
Aperta buona parte degli impianti a Sappada, tranne le seggiovie Miravalle e Hochbolt e del tappeto Taisa. Sul fronte piste, si potrà sciare sulle Monte Siera Turistica, Creta Forata, Taisa, Pian dei Nidi, Eiben Col dei Mughi Nazionale, Monte Siera Nazionale. Aperta anche la pista per bambini Campo scuola Campetti 1 e 2 e Nevelandia. Per il fondo è garantito un anello di 5 km a Cima Sappada, mentre allo Stadio del Fondo sarà aperto un tracciato di 3,3 km.
A Sauris di Sotto è disponibile la pista Campo scuola servita dal tappeto.
Nell’area Varmost di Forni di Sopra apertura completa di tutti gli impianti di risalita e di tutte le piste. Da sabato 11 gennaio sarà compresa anche quella di rientro a fondovalle Varmost 1. Nell’area Davost sono accessibili tutte le piste tranne i tracciati Davost Sud e Cimacuta bis. In località Santaviela è aperto un anello di 1.300 metri per lo si di fondo. Disponibile anche il Fantasy Snow Park per i bambini.
Promoturismo Fvg segnala anche i prossimi appuntamenti sulla neve. Fra questi, la festa domenica 12 gennaio dalle 12 alla Baita Mondschein di Sappada; la Fuaccolata dell'ospite a Piancavallo dalle 17 alla pisa Casere; la ciaspolata in notturna a Forni di Sopra sabato 11 gennaio alle 20.30; e a Tarvisio sabato 11 e domenica 12 gennaio il tradizionale SnowRugby, "il torneo di rugby su campo innevato più famoso d’Italia" con la sfida fra una ventina di squadre da tutta Europa.
Riproduzione riservata © Il Piccolo