La madrina sui carri è Petyx inviata di Striscia col bassotto

Dopo tanto tribolare, alla fine, è saltata fuori anche la madrina dell’ultimo giorno di Carnevale, quello della grande parata dei carri. La Pro loco ha estratto dal cilindro Stefania Petyx, l’inviata con l’impermeabile giallo limone del programma televisivo Striscia la notizia. Coda di cavallo, bruna, palermitana, la reporter d’assalto, sempre affiancata nei servizi dal simpatico bassotto Carolina (pure in spolverino color camomilla), è stata annunciata l’altro giorno sui social dal sodalizio di via Mazzini, che dopo l’imprevista uscita di scena di Francesca Cipriani aveva dovuto correre ai ripari.
Petyx, volto noto per chi la sera segue il programma di Antonio Ricci, è stata la prima inviata donna della longeva trasmissione. Celebre il tormentone “Il bassotto poliziotto scoprirà la verità”, che solitamente annuncia la seconda parte di ogni servizio: in realtà è tratta dalla canzone per bambini “Johnny Bassotto”, cantata nel 1976 da Lino Toffolo.
Petyx, dunque, raccoglie lo scettro, come seconda madrina, lasciato da Nina Moric, l’ex modella che l’altr’anno era salita sulla carrozza di sior Anzoleto inaugurando il nuovo personaggio della truppa al seguito di Orlando Manfrini.
Era stato Carlo Blasini, alias notaio Toio Gratariol, appunto una delle figure dell’allegra comitiva, a dire, nella presentazione della 136ª edizione del Carnevale, che le sorprese non sarebbero terminate. Il nome della nuova madrina non era stato, forse appunto per gli svelati imprevisti, annunciato subito, per asserite esigenze di pathos.
Ora il nome c’è. Si scaldino quindi i motori per la sfilata di martedì, quest’anno con nove carri (tre in meno rispetto al 2019), 11 gruppi (uno in più) e tre bande. Dopo la Cantada del mattino, ovviamente. —
Ti.Ca.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Piccolo