La Madonna di Monte Grisa in città tra fedeli e curiosi

La suggestiva processione con l’arrivo via mare  
Ugo Salvini
Silvano Trieste 2021-09-04 Arrivo della Madonna di Monte Grisa
Silvano Trieste 2021-09-04 Arrivo della Madonna di Monte Grisa



Gli altissimi spruzzi d’acqua sparati dal mare verso il cielo dai rimorchiatori della Tripmare, le sirene dei mezzi marini delle forze dell’ordine, Capitaneria di porto e Guardia di Finanza, e dei Vigili del fuoco. Un grande folla di fedeli, assiepati vicino alla Scala reale, raccolti in preghiera. Trieste ha rinnovato ieri nel tardo pomeriggio il suo abbraccio alla statua della Madonna di Fatima che, ancora una volta, dal santuario di Monte Grisa, dov’è tradizionalmente venerata, ha raggiunto via mare piazza dell’Unità d’Italia, dopo essere partita da Grignano a bordo di un’imbarcazione del gruppo Sommozzatori, guidata da Enrico Torlo, per poi essere portata a spalla fino alla chiesa di sant’Antonio Nuovo. Si è così rinnovata una tradizione iniziata qualche anno fa, su proposta del Rettore del tempio mariano, padre Luigi Moro, sospesa lo scorso anno a causa del Covid e stavolta allestita proprio per chiedere l’aiuto della Madonna per uscire dall’emergenza pandemica.

Una manifestazione alla quale i triestini hanno dimostrato di essere affezionati. In tanti, infatti, hanno accompagnato lungo il breve percorso dalle Rive al canale la statua della Madonna, alla quale ha fatto da “scorta” il Gonfalone della città, portato da agenti della Polizia locale in uniforme storica. Accanto a padre Moro, ha partecipato l’assessore Luisa Polli, in rappresentanza dell’amministrazione.

Ma l’evento è stato soprattutto un appuntamento per la gente e della gente, pronta a rispondere alla proposta del Rettore di Monte Grisa. A precedere il corteo il gruppo musicale “Arcobaleno”, che ha proposto brani di musica sacra, adatti a essere accompagnati dai canti intonati dai presenti. Giunti nella chiesa di Sant’Antonio Nuovo, i fedeli hanno assistito alla messa celebrata dal vescovo, Giampaolo Crepaldi, che ha invocato ancora una volta la protezione della Madonna sulla città.—



Riproduzione riservata © Il Piccolo