La Madonna di Fatima dal tempio di Monte Grisa a piazza Unità via mare
le celebrazioni
MONTE GRISA
La statua della Madonna di Fatima, conservata nel santuario di Monte Grisa, torna domani pomeriggio in città, in occasione della tradizionale processione annuale nelle vie del centro. L’effigie arriverà via mare in piazza Unità, punto di partenza del corteo che, quest’anno, si concluderà nella chiesa di Sant’Antonio Nuovo, dove la messa sarà celebrata dal vescovo, Giampaolo Crepaldi.
La processione si svolse per la prima volta nel 2016, su iniziativa della comunità di preghiera di Monte Grisa, guidata dal rettore, padre Luigi Moro, e da allora l’unica interruzione è stata quella dello scorso anno, causata dall’emergenza pandemica. «Poter riprendere - spiega Salvatore Porro, stretto collaboratore di padre Moro e uno degli artefici dell’iniziativa - è un grande risultato. La processione è un momento di grande spiritualità che vede moltissimi fedeli raccogliersi in preghiera davanti alla statua della Madonna di Fatima, cui chiederemo in particolare di aiutarci contro il Covid». Questo il dettaglio della manifestazione. Partenza alle 16.15 da Monte Grisa. Arrivo alle 16.45 nel porticciolo di Barcola, dove la statua sarà caricata su un’imbarcazione del circolo Sommozzatori di Trieste, che la trasporterà fino alla scala Reale, di fronte a piazza Unità, dove sarà accolta dal Gonfalone della città, dai rappresentanti dell’amministrazione e da quanti vorranno assistere all’evento. Alle 18.15 partirà la processione, che seguirà questo percorso: Rive del Mandracchio e Tre Novembre, sempre lungo il lato a mare, poi via Bellini, piazza Sant’Antonio Nuovo e infine ingresso nella chiesa. Il servizio d’ordine sarà garantito dagli agenti della Polizia locale e dai volontari del gruppo di Monte Grisa. La statua della Madonna di Fatima rimarrà esposta al culto e alla devozione dei fedeli fino a mercoledì 8 settembre. La statua è venerata da tempo a Monte Grisa e sono migliaia i visitatori che, ogni anno, raggiungono il tempio per poter pregare davanti all’effigie.
Riproduzione riservata © Il Piccolo