La guardia medica ritorna nella città stellata
Palmanova
Il servizio di continuità assistenziale - meglio conosciuto come servizio di guardia medica - di Palmanova cambierà sede, tornando nell’edificio che ospita anche il distretto sanitario, all’interno della città stellata. Da lunedì la guardia medica si trasferirà dunque dagli ambulatori ricavati all’interno dell’ospedale civile di Palmanova, in via Natisone, agli spazi del distretto, in via Molin 21, sempre all’interno delle mura.
La guardia medica assicura l’assistenza sul territorio negli orari non coperti dal medico di medicina generale e dai pediatri di libera scelta, vale a dire negli orari serali di tutti i giorni e in quelli diurni dei fine settimana e dei giorni festivi e prefestivi. Nel dettaglio: dalle 20 alle 8 dal lunedì al venerdì, dalle 10 del sabato alle 8 del lunedì e dalle 10 dei giorni prefestivi alle 8 del primo giorno feriale successivo. La sede non è però aperta al pubblico: infatti, al momento, non si effettuano qui visite ambulatoriali e la guardia medica si occuperà solamente delle visite a domicilio. Per contattare il medico di turno si può chiamare telefonicamente lo 0432 921243 o il 334 6709480.
«Abbiamo preso la decisione di spostare il servizio nella sede distrettuale - ha precisato Luciano Pletti, direttore del distretto Est -, perché riteniamo che i locali qui siano più adeguati allo svolgimento dell’attività dei medici». Il territorio servito da questi medici comprende tutti i comuni della zona del Palmarino, un bacino piuttosto vasto da coprire. «Nel mese di gennaio di quest’anno - ha spiegato ancora Pletti, per fornire un dato esemplificativo e preciso - il servizio ha ricevuto 312 contatti, di cui 103 si sono approfonditi poi con una visita a domicilio».
Riproduzione riservata © Il Piccolo