La frana di Caprizzi nell’estate del 1692

A Caprizzi nel 1700 esisteva un lago formato da una gigantesca frana che nel 1692 si staccò dal Monte Auda e travolse il paesino di Borta sbarrando la strada al fiume. Attorno alla mezzanotte di ferragosto, trenta milioni di metri cubi di roccia e fango scivolarono ad alta velocità su un unico piano di strato argilloso, fradicio per le abbondanti piogge. La frana travolse ogni cosa nella discesa verso il fondovalle. Come, quasi 300 anni più tardi, sarebbe accaduto al Vajont.

Riproduzione riservata © Il Piccolo