La Ferriera fa litigare Serracchiani e Nadia Toffa delle Iene

La presidente della Regione è stata colta di sopresa dall'inviata delle Iene mentre visitava Vinitaly a Verona

La Ferriera fa litigare Serracchiani e Nadia Toffa delle Iene

TRIESTE A Verona non si è parlato solo di vini e distillati. All’interno di uno dei padiglioni fieristici di Vinitaly, infatti, Debora Serracchiani è stata protagonista di un vivace botta e risposta con le Iene sulla questione Ferriera.

La presidente della Regione Friuli Venezia Giulia aveva appena concluso un’intervista con Daniele Damele allo stand dell’Ersa. Il programma avrebbe previsto la sua partecipazione all’incontro sul Doc interregionale del Pinot grigio «delle Venezie», in compagnia del ministro Martina e del governatore del Veneto, Zaia.

Inaspettato però è stato l’incontro avvenuto in prossimità dello stand Turismo Fvg dove le si è palesata davanti la “Iena” Nadia Toffa, la stessa che in passato ha firmato i servizi del programma Mediaset sull’impianto di Valmaura. Immediato, neanche a dirlo, il calamitarsi dell’attenzione di giornalisti, curiosi e addetti ai lavori.

La Governatrice, ormai “accalappiata” e davanti ai microfoni della trasmissione, è stata interrogata in merito alla chiusura dell’acciaieria. La discussione si è fatta subito animata: incalzata dalla “iena” Toffa, la Serracchiani non si è tirata indietro e ha risposto per le rime.

"E' una delle cose che sto seguendo di più e meglio. Tutti i dati sono positivi, lei lo sa bene... Abbiamo fatto ulteriori verifiche e i risultati sull'inquinamento sono migliori rispetto agli ultimi 10 anni. Lei pensa che uno dorma tranquillo quando uno segue cose così importanti? Le assicuro di no..."

"Ma neanche i cittadini dormono sonni tranquilli, quella non è una siderurgia pulita...", ribatte la Iena.

"Ma lo sta diventando - replica Serracchiani -  Ci faccia lavorare...Stiamo firmando con l'Istituto superiore di sanità, e sarà la prima volta che accade, l'impegno a fare tutte le verifiche, a fare tutti gli esami, a metterli a disposizione e a renderli trasparenti. Se non ricordo male, vado a firmare il 19 questo protocollo, glielo consegno e vedrà che c'è un impegno vero per la salute dei cittadini. Mi creda, io sono convinta che ambiente, posti di lavoro e salute dei cittadini si possano tenere insieme. E sono d'accordo con lei: quel posto non deve inquinare. Adesso i problemi sono soprattutto legati al rumore più che alle emissioni. Le fumate arancio? Spariranno, faremo tutto quello che è necessario e opportuno fare, e stiamo lavorando anche per captare questo tipo di emissioni. Ci vediamo tra un po' e ci diciamo se l'abbiamo fatto".

La Presidente del Fvg, il suo vice Bolzonello e l'assessore Shaurli erano arrivati a Verona in mattinata. La loro presenza a Vinitaly era prevista per l’evento delle 11.30 “La strada del vino e dei sapori del Fvg”; per la presentazione della nuova Doc Friuli Venezia Giulia e per l’incontro pubblico pomeridiano con il ministro Martina, incentrato sul Pinot Grigio Doc delle Venezie.

Riproduzione riservata © Il Piccolo