La Ferrari di Magnum PI strega la piazza

Tanti gli appassionati che si sono stropicciati gli occhi davanti a Cobra, Corvette, Camaro e Topolino 
Bumbaca Gorizia 29.10.2017 Raduno auto epoca in piazza Vittoria © Fotografia di Pierluigi Bumbaca
Bumbaca Gorizia 29.10.2017 Raduno auto epoca in piazza Vittoria © Fotografia di Pierluigi Bumbaca
Cosa ci fanno l’iconica Ferrari di Magnum PI e la mitica Topolino in piazza Vittoria? Semplice: l’ennesima giornata di festa per tutti gli appassionati delle quattro ruote a Gorizia.


È stata davvero un successo ieri mattina nel capoluogo isontino la 4° edizione della “Reunion d’Autunno”, il raduno di auto d’epoca e sportive organizzato ancora una volta dal club “Antiche Scuderie Isontine”. E non è solo una questione di sensazioni e suggestioni, di chi si lascia ammaliare dalle carrozzerie tirate a lucido di bolidi o utilitarie di un passato ormai lontano.


Che la manifestazione si andata alla grande lo dicono anche i numeri, visto che in piazza Vittoria si sono dati appuntamento oltre cinquanta equipaggi per altrettante vetture arrivate un pò da tutta la regione e anche dal Veneto, tra new entry e vecchi amici del sodalizio organizzatore. «Perché l’amicizia e la voglia di stare insieme sono i tratti distintivi di tutte le nostre iniziative», spiega Antonio Criscuolo, anima del club Antiche Scuderie Isontine.


«Noi siamo pronti ad accogliere tutti, dalla proprietari di costosissime Ferrari alle simpatiche e più comuni Fiat 500, senza alcuna distinzione. Perché quel che conta è stare assieme, condividere una grande passione come quella per le automobili, d’epoca o sportive, e passare qualche ora serena a scattare fotografie, chiacchierare e fare un bel brindisi. Ancora una volta siamo andati oltre le più rosee aspettative, non immaginavamo una partecipazione così robusta, ma questo vuol dire che il nostro lavoro di squadra funziona: Gorizia sta diventando un punto di riferimento nel Triveneto per quel che riguarda i raduni automobilistici». La “squadra” delle Antiche Scuderie è formata da 5 persone, e tra queste c’è l’ideatore della “Reunion”, Andrea Peresson.


«L’idea di partenza era quella di dar vita ad una giornata di festa, un ritrovo meno strutturato e formale rispetto ad altri raduni, senza preoccupazioni per sponsor, classifiche o premi – dice –. Così è nata questa manifestazione, per il puro piacere di stare insieme e mostrare i propri gioielli a quattro ruote». Gioielli per davvero, visto che ieri a Gorizia si sono viste vetture per tutti i gusti, alcune anche molto rare. Dalla Ferrari 308 Gts – quella per intenderci guidata dal leggendario protagonista della serie Tv Magnum PI – alla Chelby Cobra, fino all’Alfa Romeo Giulia Sprint Gtv, alla Topolino e a diverse auto americane, Chevrolet Camaro, Ford Mustang e Corvette in primis. Da Gorizia tutte le vetture hanno affrontato un bel giro turistico sui saliscendi del Collio, italiano e sloveno, per poi rientrare in città e giungere al Parco della Rimembranza, concedendosi ancora per qualche ora agli sguardi entusiasti di curiosi e appassionati.


©RIPRODUZIONE RISERVATA


Riproduzione riservata © Il Piccolo