La Dinette conquista i palati con la creatività

GRADO. Luca David ed Elena Busetti, marito e moglie Chef patron del ristorante La Dinette di Porto San Vito hanno con i loro piatti stupito davvero tutti. Tanto che i responsabili del Ducato dei Vini, promotore della rassegna Asparagus, non ci hanno pensato un attimo per annunciare, al termine della serata, che dopo questa prima esperienza verrà riconfermata la partecipazione de La Dinette alla prossima edizione di Asparagus. Parliamo della maggiore e più nota rassegna enogastronomica del Friuli Venezia Giulia che biennalmente fa tappa in pochi, selezionati e qualificati ristoranti della regione. Quest’anno c’erano, oltre a La Dinette di Grado, che ha valorizzato l’asparago di Fossalon, la trattoria Da Toni di Gradiscutta di Varmo, il ristorante locanda Al Grop di Tavagnacco, il ristorante La Taverna di Colloredo di Montalbano, il ristorante trattoria Da Nando di Mortegliano, la Lokanda Devetak 1870 di San Michele del Carso, e ancora il ristorante Là Di Moret di Udine che chiude domani la rassegna.
Una manifestazione sempre più apprezzata. Gli stessi ristoratori chiedono che dal 2019 possa infatti diventare un appuntamento culinario annuale. Alla serata di Grado hanno partecipato oltre 100 persone che al termine della serata hanno voluto sottolineare, con un caloroso applauso, l’apprezzamento per i piatti degustati.
Le leccornie sono state stati proposte con una presentazione insolita e accattivante. A spiccare in questo senso il piatto “Ous e Sparcs” (uova e asparagi) che ha lasciato il pubblico a dir poco stupiti perché è stato degustato col cucchiaio. Una cena raffinata, tutta rigorosamente a base di asparagi di Fossalon, che è iniziata sulla terrazza panoramica e solo successivamente è proseguita a tavola inziando con l’insalata quasi “russa” di asparagi e gamberi. Piatto principale, il risotto di asparagi di Fossalon e capesante marinate con fiore di zucchina all’asino. Si è poi passati al rombo gratinato agli asparagi di Fossalon con taccole e asparagi al balsamico di Refosco 12 anni Valpanera. E per finire, altre novità: uno speciale sorbetto agli asparagi Antoniazzi e la crema dolce di asparagi di Fossalon, Pernod e fragole.
Tra gli invitati anche il presidente della Pro loco di Grado e Fossalon, Stefano Barletta, che ha auspicato che il Ducato dei Vini si faccia promotore, magari assieme alla stessa Pro Loco, di un’altra iniziativa da proporre durante l’estate. Ai coniugi David, i responsabili del Ducato dei Vini hanno consegnato un’opera pittorica realizzata per l’occasione della cena dal noto artista Gianni Borta. (an.bo.)
Riproduzione riservata © Il Piccolo