La Croazia ha il primo presidente donna

Kolinda Kitarovic ha battuto per 21mila voti l'uscente Ivo Josipovic: 50,4 contro il 49,6 %
Kolinda Grabar Kitarovic è la nuova presidente della Croazia
Kolinda Grabar Kitarovic è la nuova presidente della Croazia

Storico e sudatissimo successo di Kolinda Grabar Kitarovic (centrodestra) alle elezioni presidenziali in Croazia. Storico perché sarà la prima donna presidente della Croazia. Sudatissimo perché solo dopo due ore e mezza di scrutinio è riuscita a superare e così sconfiggere il suo avversario Ivo Josipovic (centrosinistra), capo di Stato uscente. A scrutinio praticamente concluso la Kitarovic ha ottenuto il 50,4% dei voti mentre il suo avversario si è dovuto arrendere con il 49,6% dei voti.

Che si sarebbe trattato di una lotta all’ultimo voto lo si era capito chiaramente dopo l’esito del primo turno, vinto da Josipovic ma con un risicatissimo margine di voti nei confronti della Kitarovic. Ieri sera comunque, in una Zagabria spruzzata da una debole nevicata, si è assistito a un vero e proprio psicodramma. I dati dell’affluenza, infatti, molto alta (alla fine è stata del 59,2%) facevano ben sperare l’entourage di Josipovic.

Dagli Esteri alla Nato sino al Pantovcak, l’irresistibile ascesa della valchiria fiumana
Kolinda Grabar Kitarovic stringe la mano a Ivo Josipovic

Ma alle 19.01 la prima doccia gelata. Gli exit polls infatti danno la Kitarovic vincente con un secco 51,4% a 48,6%. E tra lo staff della candidata targata Hdz esplode l’euforia anche se i leader nelle dichiarazioni conservano grande prudenza aspettando lo spoglio. Alle 20, con il 33% dei seggi scrutinati il primo capovolgimento di fronte: è in vantaggio Josipovic con il 52,49% contro il 47,51% della Kitarovic. Applausi nel quartier generale del capo dello Stato uscente, un brusco arresto dell’euforia tra gli accoliti della candidata Hdz. Ma è da questo momento che inizia la cavalcata trionfale della bionda valchiria fiumana.

La Commissione elettorale snocciola i dati e ogni aggiornamento dimostra un lieve ma costante recupero della Kitarovic. Gli occhi sembrano mordere i maxi schermi nei due quartieri generali dove rimbalzano i dati dello scrutinio. La Kitarovic non si ferma mentre Josipovic rallenta, rallenta sempre di più. Alle 21 Josipovic ha 799.186 voti,la Kitarovic 794.409. Oramai ha il fiato sul collo dell’avversario. E alle 21.15 il sorpasso: Kitarovic 50,13%, Josipovic 49,87%. Pochi minuti più tardi Ivo Josipovic pallido in volto, raggiunge i suoi fedelissimi e nel corridoio prima di entrare in sala i giornalisti lo sentono bofonchiare: «È finita, la signora ha vinto».

Croazia: eletta la prima presidente donna

È la resa, la presa di coscienza di una sconfitta che brucia proprio forse per il modo in cui è maturata. E lei, la signora brinda a champagne con i suoi che la acclamano «presidentessa, presidentessa», ben sapendo di essere in prima fila in un’istantanea storica.

Con la vittoria dell’accadizetiana Kolinda anche il governo di Zoran Milanovic (centrosinistra) diventa maledettamente a rischio e, a questo punto, non sono da escludere elezioni politiche anticipate seppure a pochi mesi dalla fine naturale della legislatura.

 

Riproduzione riservata © Il Piccolo