La Comunità greca ricorda la rivolta contro i turchi

Quest'anno la ricorrenza del 25 marzo avrà un significato speciale per la Comunità Greco - Orientale di Trieste: infatti, oltre a festeggiare la duplice festività religiosa e civile, l'edizione 2016...
Di Andrea Di Matteo

Quest'anno la ricorrenza del 25 marzo avrà un significato speciale per la Comunità Greco - Orientale di Trieste: infatti, oltre a festeggiare la duplice festività religiosa e civile, l'edizione 2016 prevede anche la presentazione del nuovo console onorario di Grecia.

La tradizione vuole che il 25 marzo la comunità greca celebri l'inizio della rivolta del 1821 contro l'impero ottomano, una festa nazionale simile a quella italiana del 2 giugno per la nascita della Repubblica, che però in Grecia prevede grandi manifestazioni in piazza, anche se ora tutto ciò risulta più contenuto a causa della crisi economica. La ricorrenza religiosa invece commemora l'annunciazione della Vergine Maria.

Per la prima volta il consolato onorario di Grecia a Trieste è retto da una donna: Marina Kedros, una greca nata a Trieste, come ama definirsi, figlia di quel Cleon ricordato come uno dei soci fondatori della compagnia di navigazione Agemar ed egli stesso console dal 1964 al 1971.

La famiglia Kedros è attiva in città da quasi ottant'anni, quando cioè Cleon si stabilisce in città nel 1938 dopo aver vissuto a Marsiglia, Londra ed Amburgo, dedicandosi al commercio e alla trasformazione di prodotti alimentari provenienti dalla Grecia. Dopo la fine del secondo conflitto Cleon riprende la sua attività imprenditoriali e nel 1950, assieme al fratello Tryphon e altri soci, acquista una prima nave, alla quale negli anni successivi si aggiungeranno altre, fra le quali due costruite al Cantier San Marco di Trieste. Quando nel 1964 la Grecia trasferisce la missione diplomatica a Napoli, Cleon è nominato console onorario, titolo che manterrà fino al 1971, anno della sua morte.

Ma per Marina Kedros questa è un'esperienza nuova, anche se non del tutto sconosciuta perchè anche che suo marito Menelao Papas è stato console onorario di Grecia fino al momento della sua scomparsa, avvenuta nel 2014.

Cosa pensa la console dell'attuale situazione in Grecia?

Noi greci dell'estero - spiega Marina Kedros - siamo molto vicini a quello che succede nella nostra madre patria ed auspico che l'Europa possa trova quanto prima una soluzione che risulti immediata ed efficace.

Come si celebrerà la ricorrenza del 25 marzo a Trieste?

Per prima cosa noi greci parteciperemo alla funzione religiosa celebrata dall'archimandrita padre Gregorio Miliaris nella chiesa di San Nicolò, quindi assisteremo al pontificale ed infine ci sarà un momento conviviale .

Quale la funzione del consolato?

La nostra struttura - conclude la neo console - svolge un normale lavoro di rappresentanza istituzionale e commerciale. Inoltre nei prossimi mesi il consolato presenterà una serie di attività aperte alla città.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Il Piccolo