La carenza di medici pediatri stoppa le vaccinazioni a Roiano

Servizio sospeso almeno fino a fine anno per l’impossibilità di rimpiazzare i dottori andati in pensione. Famiglie dirottate nel comprensorio di San Giovanni
Lasorte Trieste 17/09/19 - Via Stock, Roiano, Distretto Sanitario
Lasorte Trieste 17/09/19 - Via Stock, Roiano, Distretto Sanitario

TRIESTE La carenza di pediatri ha costretto AsuiTs a sospendere l’attività vaccinale del Distretto 1 di Roiano, trasferendola nel Distretto 4 a San Giovanni. Uno stop temporaneo, almeno nei piani dell’Azienda sanitaria universitaria integrata di Trieste, che si è trovata costretta a bloccare l’attività per via dei numerosi pensionamenti di questi mesi legati anche a Quota 100 e per la difficoltà a reperire in tempi brevi medici specializzati in Igiene e medicina preventiva o in Pediatria in grado di rimpiazzare gli ex. Alle famiglie che avrebbero dovuto effettuare la profilassi in ogni caso è arrivata per tempo la comunicazione con la nuova sede nel comprensorio del parco dell’ex ospedale psichiatrico in via de Ralli 3, nello stesso edificio del Dipartimento di prevenzione.

Il Fvg arruola 117 medici per le zone oggi scoperte


«Per continuare a offrire un servizio vaccinale in sicurezza - spiega AsuiTs - è stato deciso l’accorpamento del Distretto 1 con il 4. Per ottimizzare spazi e personale specializzato da dedicare alle vaccinazioni stiamo inoltre reperendo ulteriori ambulatori da dedicare all’attività vaccinale presso il Dipartimento di prevenzione di via de Ralli e sono state avviate le procedure concorsuali per l’assunzione a tempo indeterminato di medici specializzati in Igiene e Medicina preventiva, che sostituiscano quelli andati in quiescenza. Entro fine anno la situazione dovrebbe tornare alla normalità».

Dal 20 al 23 settembre inoltre ci saranno alcuni disagi nell’ambulatorio prelievi di Campo San Giacomo del distretto 2 con uno stop per consentire i lavori di ristrutturazione.

Sul futuro dei distretti in vista della riforma sanitaria intanto il consigliere regionale del Movimento 5 stelle Andrea Ussai chiede chiarezza: «I cittadini devono sapere a chi rivolgersi per avere accesso alla sanità. In particolare ora ci sarà l’impossibilità di accedere alle vaccinazioni pediatriche nel distretto di Roiano, con i cittadini che sono stati dirottati su quello di San Giovanni e appuntamenti già fissati che sono stati cancellati». Ussai chiede in particolare alla giunta Fedriga di dare delle risposte su possibili accorpamenti: «Per quanto ci riguarda prima di discutere del numero dei distretti sarebbe auspicabile che la direzione dell’azienda si esprima sulla volontà di mantenere servizi di prossimità per garantire l’accessibilità delle cure. Ma quantomeno ci sia chiarezza sulle intenzioni in modo da consentire agli utenti di sapere a chi dovranno fare riferimento. Mi preoccupa il famoso rinforzo della sanità territoriale che ancora non si vede. In questi anni alcuni servizi sono stati chiusi mentre altri, come i famosi Cap, non sono mai partiti». —


 

Riproduzione riservata © Il Piccolo