La Cardiochirurgia triestina al top tra gli ospedali italiani

Conquistato il primo posto tra le strutture sanitarie  nella classifica stilata dall’Agenzia che valuta  le performance pubbliche
Silvano Trieste 2019-05-22 Ospedale di Cattinara, conferenza stampa Poggiana e Riccardi
Silvano Trieste 2019-05-22 Ospedale di Cattinara, conferenza stampa Poggiana e Riccardi

TRIESTE Nuovo importante riconoscimento per la sanità cittadina. La Cardiochirurgia di Trieste, già nota eccellenza del comparto sanitario dell’intero Friuli Venezia Giulia, si è classificata al primo posto in Italia fra le Cardiochirurgie pubbliche nella classifica stilata dal Progetto nazionale esiti dell’Agenas, l’Agenzia che valuta periodicamente la performance degli ospedali italiani in relazione ad alcuni indicatori desunti dalla scheda di dimissione ospedaliera.

Molto buoni sono stati anche i risultati riguardanti i bypass aorto-coronarico così come la sezione valvulopatie. Un dato considerato particolarmente importante in considerazione dell’elevato profilo di complessità dei pazienti operati, è anche l’assoluta avanguardia degli interventi che in oltre l’80 per cento dei malati prevedono l’utilizzo di doppi condotti arteriosi, la rappresentatività della casistica e l'elevata attrazione della struttura (superiore al 40 per cento).

La mortalità a 30 giorni per il by pass aorto-coronarico, infatti, aggiustata per la complessità dei malati, è stata dello 0,43 per cento per un campione di 456 pazienti operati in due anni.

Il dato pone il Centro ai primi due posti in Italia e al primo posto fra le Cardiochirurgie pubbliche. Molto buono anche il dato di mortalità per gli interventi valvolari con una mortalità a 30 giorni che ormai da anni si colloca al di sotto del 2 per cento.

Di recente la Cardiochirurgia è stata inserita dai vertici Asugi tra le specializzazioni da potenziare immettendo alcuni dei 24 nuovi assunti. —
 

Argomenti:ospedalisanità

Riproduzione riservata © Il Piccolo