La Brivido vince il 69° Carnevale di Muggia con “The Mask”
Seconda piazza per la Trottola, mentre a salire sul terzo gradino del podio sono state le Bellezze Naturali

MUGGIA È la Brivido la Compagnia vincitrice della 69.ma edizione del Carnevale di Muggia con il tema “The Mask” . Seconda piazza per la Trottola, mentre a salire sul terzo gradino del podio sono state le Bellezze Naturali.
La classifica vede al quarto posto i Mandrioi, quinti ex aequo La Bora e Ongia, settima la Bulli e Pupe e ultima la Lampo.
Il tema The Mask
Il tema che ha portato la Brivido alla vittoria è “The Mask”, ispirata proprio alla mascherina che abbiamo indossato negli ultimi due anni a causa del Covid.
La mascherina in questo caso, però, è intesa come costume, tradizione e travestimento.

Ed è così che gli spettatori hanno potuto indossare una maschera ed esplorare con la Brivido alcuni dei carnevali più belli del mondo, dalle Filippine con il “Masskara Festival” al Brasile nel Carnevale de Salvador de Bahia, dalla statunitense Louisiana con il Mardi Grass di New Orleans fino alla Colombia nel Carnaval de Baranquilla.
Questi i temi delle 8 compagnie: Bulli e Pupe con “#NOISEmobulliepupe”, Bora con “Oio de gomito”, Ongia con “Coloremo... La musica”, Mandrioi con “Commedia... Divina”, Lampo con “Guardie e ladri”, Bellezze Naturali con “Paiazi”, Brivido con “The mask” e Trottola con “Viva Las Vegas”.
La Graduatoria con il punteggio
La graduatoria finale ha visto la Compagnia Brivido (che ha ottenuto 323 punti) precedere la Trottola (al secondo posto con.301 punti) e le Bellezze Naturali (al terzo con punti 300). Al quarto posto con punti 296 i Mandrioi, al quinto posto ex aequo con punti 294 La Bora e l'Ongia, al settimo con punti 284 la Bulli e Pupe e infine all'ottavo posto la Lampo con 283 punti.
La giuria, costituita da addetti ai lavori dalla riconosciuta esperienza, presieduta anche quest'anno da Giuliano Zannier, ha analizzato come sempre tutti gli aspetti che rendono unico il Carnevale Muggesano: regia, cura e fantasia dei costumi, aspetto scenotecnico del carro principale e brio e macchiettistica proposti dalle otto Compagnie.
Record di pubblico
Il numeroso pubblico accorso nonostante il tempo incerto - a testimonianza di una grande voglia di Carnevale e di festeggiare tutti insieme - ha affollato l’intero percorso fin dall’ora di pranzo, attendendo poi assieme alle Compagnie e alle loro allegre bande sotto il Municipio la proclamazione del vincitore.
E ascolti da record ha ottenuto anche la diretta streaming della sfilata seguita da migliaia di persone in tutto il mondo: sono state infatti oltre 5mila le visualizzazioni della diretta, con accessi anche da Messico, Venezuela, Bulgaria e Romania oltre che da tutta Italia e dal resto della regione.
Riproduzione riservata © Il Piccolo