La biblioteca “Guglia” di Muggia festeggia il trentennale delle attività

Luigi Putignano

MUGGIA

La biblioteca comunale “Edoardo Guglia” di Muggia festeggia domani il trentennio di attività. Biblioteca che nel corso degli anni ha assorbito la sezione muggesana della “Biblioteca del Popolo”, nata 35 anni prima e di proprietà della Biblioteca Statale di Trieste.

L’anniversario verrà festeggiato in un incontro che si svolgerà alle 19 ai giardini Europa, dove sorge l’edificio. Verrà distribuito il volume fotografico “Biblioteche e pubblica lettura a Muggia” della collana “i quaderni di Muggia” edita dal Comune e a cura del responsabile della biblioteca, Nicola Soia. Il libro racconta la storia delle biblioteche e della pubblica lettura a Muggia da fine Ottocento ad oggi attraverso le foto d’epoca della fototeca comunale, accompagnate da pagine di letteratura che parlano di Muggia, curate da Massimo Premuda.

Previsti gli interventi di Massimo Milan, della biblioteca di Casarsa della Delizia, di Elisa Callegari, presidente dell’Associazione Italiana Biblioteche Fvg, e del sindaco Laura Marzi per la quale «fare biblioteche belle, accoglienti, ricche di materiali e di tecnologie non solo è possibile, ma necessario e doveroso, ed è con questo spirito che ci siamo mossi per la creazione della nuova sede, quella attuale della nostra biblioteca, che contribuisce a rendere speciale questo spazio culturale così importante per la nostra città».

La nuova sede, che una volta ospitava la cucina della mensa comunale, è stata ristrutturata in maniera filologica per ospitare un contenitore culturale in modo innovativo. —



Riproduzione riservata © Il Piccolo