La baby pianista Susanna brilla a Musile di Piave

Romans. Continuano le soddisfazioni per i traguardi raggiunti dall’associazione culturale musicale “Baby Piano School” di Romans d’Isonzo, diretta da Elena Bidoli. Si è appena conclusa la prima parte del XIV concorso internazionale “Musica Insieme” di Musile di Piave, dedicato al pianoforte – la seconda parte del concorso si svolgerà il 4 e 5 maggio e sarà dedicata ad altri strumenti: arpa, chitarra, archi, fiati, fisarmonica e formazioni cameristiche –, e tra i numerosi partecipanti italiani e stranieri (in particolar modo da Croazia e Lituania) suddivisi in otto categorie distinte per fasce d’età, ha brillato anche una giovanissima gradiscana.
È Susanna Cosulich, di nove anni, che ha intrapreso lo studio del pianoforte all’età di cinque anni, seguita dall’insegnante Elena Bidoli in seno all’associazione culturale musicale “Baby Piano School” di Romans d’Isonzo, che ha partecipato al suddetto concorso nella categoria A (dedicata ai solisti professionisti di 9 e 10 anni) vincendo tutta la categoria, e ottenendo il primo premio assoluto con il punteggio massimo di cento su cento, con tanto di coppa e diploma.
Soprattutto, però, Susanna ha ottenuto la possibilità di accedere, il 5 maggio, a conclusione di tutte le sezioni del concorso, all’assegnazione degli ulteriori premi previsti, su indicazione della giuria: parliamo nello specifico di una borsa di studio e un concerto premio a Villa Marcello Loredan-Franchin di Ceggia (in provincia di Venezia) che si terrà a giugno. E ancora un’esibizione nella sala concerti del conservatorio “Marcello” di Venezia, a novembre.
Susanna Cosulich è stata molto apprezzata dalla commissione per la padronanza strumentale e per la capacità, quasi incredibile per un’interprete così giovane, di approfondire al di là dei puri aspetti virtuosistici dei brani, e la sottigliezza nel cogliere il pensiero musicale del compositore, rispecchiando perfettamente le caratteristiche timbriche e tecniche dei tre periodi storici cui i brani appartenevano. Alla fine della performance ha raccolto i calorosissimi applausi del folto pubblico presente. La commissione giudicatrice, di altissimo livello, era formata da docenti di conservatorio e personalità di chiara fama appartenenti al mondo musicale. –
L.M.
BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI
Riproduzione riservata © Il Piccolo