Knam e Bowerman star di “Gusti”: mappamondo di sapori con 343 stand

Presentazione ufficiale della kermesse che si svolgerà dal 27 al 30 settembre. Fra le new entry Marocco e Camerun
Bumbaca Gorizia 22_09_2017 Gusti di frontiera - sabato © Fotografia di Pierluigi Bumbaca
Bumbaca Gorizia 22_09_2017 Gusti di frontiera - sabato © Fotografia di Pierluigi Bumbaca

GORIZIA Il re del cioccolato Ernst Knam. E l’eccentrica chef stellata Cristina Bowerman.

Questi gli ospiti di punta della 15ma edizione di “Gusti di frontiera”, il gran galà dei golosi ma anche la più grande kermesse enogastronomica del Triveneto in programma a Gorizia da giovedì 27 a domenica 30 settembre. Nomi prestigiosi che accresceranno ancor più di interesse la manifestazione.

Saranno ben 343 gli stand enogastronomici in rappresentanza di cinque continenti del mondo, suddivisi in 19 Borghi geografici. Cinque le nuove entrate che renderanno ancora più multicolore il mappamondo di sapori e specialità che si potranno provare lungo le strade e le piazze del centro storico. Confermato che, per la prima volta, sbarcheranno a “Gusti” l’Australia e la Nuova Zelanda, a cui si affiancheranno il Camerun, il Marocco e la Siria. Le specialità australiane e neozelandesi, come la carne di coccodrillo, cammello e canguro alla griglia o sotto forma di spiedini, si potranno gustare nel Borgo novità nel controviale Sallustio dei Giardini pubblici, assieme ai piatti tradizionali della cucina del Camerun. Marocco e Siria arricchiranno, invece, il Borgo Oriente.

Confermata la struttura ampiamente collaudata della kermesse, ovvero la divisione tematica per area geografica. I Borghi saranno 19 e animeranno strade e piazze del centro. Considerando che si aggiungeranno per la prima volta Australia, Nuova Zelanda, Camerun, Marocco e Siria, cresce notevolmente la lista delle presenze. Questo l’elenco: Albania, Argentina, Austria, Belgio, Bosnia, Brasile, Cina, Inghilterra, Scozia, Galles, Irlanda, Croazia, con Istria, Slavonia, Dalmazia e regione di Zagabria, Cuba, Danimarca, Egitto, Finlandia, Francia, Germania, Giappone, Gran Bretagna, Grecia, Giordania, India, Israele, Italia, Messico, Olanda, Perù, Polonia, Repubblica Ceca, Romania, Scandinavia, Serbia, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Tailandia, Turchia, Ucraina, Ungheria, Usa, Venezuela e Vietnam.

Chef blasonati e personaggi di spicco del mondo enogastronomico e culturale saranno, invece, di scena al “Salotto del gusto”, la cui regia, com’è noto, è stata affidata quest’anno al Consorzio Collio, subentrato a Udine&Gorizia fiere. A dare il via alla carrellata di ospiti prestigiosi saranno, appunto, nella serata inaugurale la stravagante chef stellata Michelin Cristina Bowerman e come special guest il blasonato pasticcere “re del cioccolato” Ernst Knam. Gusti di Frontiera è promosso dal Comune di Gorizia con il contributo della Regione, della Camera di commercio della Venezia Giulia e della Fondazione Carigo.

Argomenti:eventi

Riproduzione riservata © Il Piccolo