“Kite Life Grado” regina di regata

I fratelli Crivellari e Oltramonti si sono imposti alla gara attorno Lignano

GRADO. La squadra del “Kite Life Grado” s’è aggiudicata il primato nella categoria “All Round” alla regata attorno Lignano di “Stand up paddle”, manifestazione denominata “Lignano Sup Marathon”. Una regata non competitiva su un percorso di 24 chilometri da percorrere singolarmente o a squadre. Si trattava della prima delle tappe del campionato Alpe Adria (una delle prossime è in programma anche a Grado). I tre componenti della squadra del “Kite Life Grado” sono Alberto Oltramonti che ha percorso i primi 10 km da Lignano a Bevazzana, Gianfranco Crivellari che ha percorso 6 km da Bevazzana alle foci del Tagliamento) e Flavio Crivellari che ha percorso 6 km da Lignano Pineta a Sabbiadoro. Quest’ultimo ha dovuto regatare in condizioni estreme con mare mosso e vento teso, tanto che dopo alcuni minuti gli atleti che seguivano la squadra gradese sono stati fermati e il percorso di gara ridotto, appunto a causa delle avverse condizioni meteo. I gradesi hanno percorso i ventiquattro km in 3 ore e 22 minuti. Per la cronaca, il primo assoluto ha concluso la gara in 2 ore e 24 minuti utilizzando uno scafo definito “Race” e dunque molto performante.

“Kite Life Grado” è attiva sul territorio gradese dall’estate 2014. Conta oltre 120 soci praticanti gli sport del Kite boarding e dello stand up paddle (Sup) ed è attiva nella promozione di questi sport nel litorale giuliano svolgendo attività didattica per grandi e bambini. Come sede, l’associazione dispone di un centro all’interno della spiaggia Git dove svolge i corsi di kite boarding e di stand up paddle. Dopo aver organizzato le prime due edizioni, ogni volta con circa 80 partecipanti, “Kite Life Grado” organizzerà, il 12 giugno prossimo, l’edizione 2016 della Sup Race Grado. Parliamo sempre della manifestazione sportiva amatoriale, inserita nel circuito Alpe Adria (circuito con tappe nel Triveneto, in Slovenia e Carinzia). Il presidente Giovanni Baldassi ricorda ancora che l’associazione svolge attività anche a favore dei ragazzi del centro estivo gradese, tanto da aver già avvicinato alla pratica di questi due sport acquatici oltre 100 ragazzi tra gli 8 e i 13 anni.(an.bo.)

Riproduzione riservata © Il Piccolo