Karate club in evidenza in Coppa Italia

SAN PIER D’ISONZO. Si è svolta al PalaOlgiata di Roma la quarta edizione della Coppa Italia di Mma (Mixed martial arts) 2014.
Per il Karate club 2003 di San Pier d’Isonzo sezione Mma (Arti marziali miste) alla trasferta hanno preso parte tredici atleti con al seguito alcuni appassionati e uno staff di volontari.
Il progetto denominato “Mma Friuli Fight Team” ha preso il via nell’estate del 2010. Collocato attualmente in due sedi, la palestra di San Pier d’Isonzo e quella di Largo Isonzo a Monfalcone, vede protagonisti una cinquantina di giovani che da tutti i centri dell’Isontino, attraverso questo progetto di aggregazione giovanile e di coesione sociale hanno cominciato a “crescere” e a conoscere le regole necessarie per conquistare un ruolo nella società.
Questa iniziativa, grazie anche alla collaborazione dei Comuni del Monfalconese, vede ragazzi di diverse etnie e religioni allenarsi insieme per uno scopo comune.
Oggi l’attività agonistica continua all’interno dei Dojo (palestre) mentre quella sociale prosegue nelle piazze dei comuni e nelle zone da riqualificare delle città. L’associazione svolge allenamenti gratuiti per strappare giovani con problematiche sociali dalle strade e per portare cittadini nei luoghi meno frequentati delle città attraverso allenamenti dimostrativi itineranti che coinvolgono gran numero di interessati e fanno rivivere questi luoghi.
Il Karate Club 2003 da molti anni si è contraddistinto in tutta Italia per i suoi buoni risultati agonistici nel karate ponendosi ai vertici del Friuli Venezia Giulia come numero di iscritti.
Pur al loro esordio, i ragazzi “sanpierini” sono scesi sui tatami senza alcun timore reverenziale e con la convinzione giusta per affrontare al meglio una competizione di tale livello.
Diciassette sono state le medaglie arrivate per il club unico portabandiera del Friuli Venezia Giulia: nove gli ori conquistati, sei gli argenti e due i bronzi.
Luca Perrino
Riproduzione riservata © Il Piccolo