Its apre le sue porte agli studenti della regione e lancia tra di loro il contest “rivela stilisti”

TRIESTE «Siete qui perché alla vostra età ho desiderato alcune cose e ho fatto di tutto per poterle realizzare». Così Barbara Franchin, fondatrice e direttrice di Its, ha accolto gli studenti che prenderanno parte a “High Schools Produce 4 Its Archive”, i ragazzi del Liceo artistico statale Enrico e Umberto Nordio di Trieste, dell’Istituto statale d’arte Sello di Udine e quelli universitari del Dams – Discipline dell’audiovisivo, dei media e dello spettacolo di Gorizia.
ll progetto è sostenuto da Fondazione CRTrieste e Fondazione Friuli. Saranno chiamati a disegnare un abito, ispirato a una collezione fra quelle presentate nelle precedenti edizioni di Its, reinterpretandola attraverso il riciclo di tessuti e materiali.
Ieri nel quartier generale della manifestazione, in piazza Venezia, i giovani hanno potuto osservare da vicino i capi proposti nelle varie annate e hanno anche assistito alla proiezione di un video sulla storia dell’evento, con le voci di alcuni dei protagonisti delle passate edizioni.
Molti hanno seguito con attenzione e curiosità tutti i dettagli, in particolare chi vuole puntare sulla moda dopo il diploma. «Quando ero a scuola come voi, all’ultimo anno, e pensavo al mio futuro – ha raccontato Franchin – ho riflettuto su cosa avrei fatto dopo, pensando di dover lavorare tutta la vita. Ho deciso in quel momento che dovevo fare qualcosa che mi piacesse e sfruttare al meglio ogni minuto. Il mio indirizzo era ragioneria, ma poi ho scelto tutt’altro, ho capito che è fondamentale seguire ciò che si ama. E questo messaggio lo rivolgo a voi ragazzi, non sprecate il tempo, siate creativi e datevi da fare».
Dopo aver visitato la collezione Its Creative Archive, che contiene 17 mila portfolio, gli studenti hanno ricevuto tessuti offerti da Diesel e le indicazioni su come sviluppare l’iniziativa proposta. Entro il 12 aprile dovranno ideare un abito. Tra gli elaborati pervenuti ne sarà selezionato uno, che verrà poi realizzato. La premiazione si terrà a giugno. «La sfida è tosta – ancora Franchin – e vorrei che i ragazzi pensassero non solo al disegno, ma anche alle tecniche e ai tessuti che poi verranno impiegati».
Gli studenti del Corso in Postproduzione e distribuzione audiovisiva e multimediale del Dams daranno vita a una serie di video e fotografie, che racconteranno le diverse fasi del processo. Chi si metterà in luce a “High Schools Produce 4 Its Archive” potrà vivere l’evento in modo speciale, grazie alla possibilità di avere accesso esclusivo al backstage e di incontrare i finalisti dell’edizione 2019. La serata principale di Its si svolgerà il 12 luglio al Magazzino 42, dove talenti emergenti della moda, in arrivo da tutto il mondo, oltre a designer, giornalisti, trend setter e artisti, si ritroveranno mettendo al centro creatività e innovazione. Con loro insegnanti ed ex finalisti saranno pronti a supportare la nuova generazione dell’Its Family e la nascente Its Arcademy, per la cui mission quello di ieri è stato di fatto un pre-esordio .—
Riproduzione riservata © Il Piccolo