Iscrizioni dimezzate asilo appeso a un filo

Comune preoccupato dopo la chiusura di una sezione Il 7 gennaio verrà organizzato un “open-day” per i genitori 



Il Babbo Natale Alpino è l’iniziativa che ogni anno organizza la sezione Ana “Virgulin” di Mariano e Corona, in collaborazione con i donatori di sangue, per festeggiare assieme ai bambini della scuola d’infanzia l’arrivo del Natale. Quest’anno l’appuntamento si è svolto nel consueto clima di festa che ha sempre contraddistinto la manifestazione, ma non è mancata una certa preoccupazione per il futuro della scuola.

Per la prima volta il numero dei bambini iscritti all’anno scolastico 2018/19 è in forte diminuzione e rispetto ai 40 bambini degli anni passati, quest’anno si è ridotto a 20, determinando la cancellazione di una sezione e la presenza di due sole maestre, rispetto alle 4 garantite dalla presenza di due classi.

Il futuro non appare roseo, anche perché a Mariano i nati negli ultimi anni sono pochi. La criticità dovrà essere affrontata nel 2019/20 in quanto è previsto un numero di alunni inferiore alle 20 unità e l’amministrazione comunale è intenzionata come specificato in una delibera approvata già a settembre a richiedere la deroga ai parametri previsti dalle linee di indirizzo per la scuola d’infanzia dove sono previsti, in base alle nascite, iscritti inferiori a 20 alunni, considerando l’eccezionalità del calo numerico ed inoltre l’importante impegno finanziario di 332 mila euro sostenuto nel 2017 per lavori di manutenzione straordinaria e di ampliamento dell’edificio.

La giunta marianese pone proprio l’attenzione sugli investimenti attuati dal Comune nell’ultimo decennio nel settore scolastico che ha visto anche la realizzazione di una moderna e funzionale mensa scolastica utilizzata dagli alunni della scuola d’infanzia e della scuola primaria. Per promuovere l’interesse verso la scuola d’infanzia di Mariano da parte delle famiglie non solo di Mariano, il Comune in collaborazione con l’Istituto Comprensivo “Celso Macor” organizza per il 7 gennaio un Open Day alla scuola d’infanzia. A partire dalle 16.30 è previsto un incontro assieme alle insegnanti per vistare la scuola e conoscere le proposte formative. Interverranno Raffaella Tognon, per presentare il servizio di mensa scolastica, gli avvocati Paolo Coppo e Barbara Breda per approfondire la natura giuridica delle autocertificazioni (anche quelle riguardanti i vaccini) e Paolo Clemente presidente dell’associazione “Amici della Musica” di Mariano che illustrerà i progetti musicali e di psicomotricità che saranno promossi in futuro a favore della scuola. Inoltre, mercoledì 9 e venerdì 11 gennaio dalle 10.30 alle 11.45 i genitori e tutte le famiglie interessate sono invitate a trascorrere alcune ore della giornata scolastica insieme ai bambini e alle insegnanti.

Alla festa del Babbo Natale alpino erano presenti, oltre a una rappresentanza delle penne nere locali guidata dal decano del gruppo Felice Tofful, la Fidas e il vice sindaco Luca Sartori. L’incontro era molto atteso dai bambini che, per l’occasione, assieme alle maestre hanno preparato a Babbo Natale e a tutti gli ospiti un’accoglienza calorosa. La manifestazione si è poi conclusa con la consegna dei regali ai bambini e alle maestre, un momento questo che ha reso festosa la giornata. –



Riproduzione riservata © Il Piccolo