Ipersimply diventa Conad L’assalto di buon mattino alle offerte inizia dalle tv

Bonaventura Monfalcone-26.10.2019 Inaugurazione ex Ipersimply-Conad-Monfalcone-foto di Katia Bonaventura
Bonaventura Monfalcone-26.10.2019 Inaugurazione ex Ipersimply-Conad-Monfalcone-foto di Katia Bonaventura



Centinaia di persone si sono assiepate ieri mattina all’esterno del nuovo punto vendita Conad di Monfalcone, l’ex Ipersimply affacciato sulla strada regionale 14, a ridosso del rione di via Romana e del rione Enel e non troppo distante dal centro città. La promessa di super prezzi per festeggiare l’apertura del nuovo punto vendita della catena associata al Consorzio nazionale dettaglianti ha richiamato clienti vecchi e nuovi. E la pazienza è stata ripagata. Almeno per quanti sono riusciti ad accaparrarsi uno dei televisori Lg 32 pollici in offerta a 99 euro, andati “bruciati” in meno di dieci minuti dall’apertura. Per chi è rimasto a bocca asciutta i gestori del Conad Superstore hanno allestito un servizio di “pronto intervento”, dando modo ai clienti di lasciare i propri recapiti per essere contattati non appena una nuova fornitura di smart tv arriverà nei magazzini del punto vendita.

I monfalconesi, anche quelli di origine straniera, hanno approfittato a tutto tondo delle proposte del supermercato, che ha effettuato il cambio di marchio e di assetto in soli cinque giorni. «Grazie ai dipendenti, che hanno lavorato con noi fino a venerdì sera», spiega Daniela Cola che con il marito Alessandro Bossi ha deciso di aprire la realtà commerciale assieme ad altri due soci monfalconesi, i gemelli Paride e Samuele Centazzo, medaglie d’oro ai Campionati italiani Ragazzi nel 2013 per il canottaggio (Canottieri Timavo), con la costituzione della B2C Supermercatisistiana sas. La famiglia Cola-Bossi gestisce infatti già i punti Conad di Sistiana e Duino, oltre a quello di via Locchi a Trieste. «Li ringrazio, perché entriamo per la prima volta a Monfalcone – spiega Gianni Brasini, direttore organizzazione e servizi di Commercianti Indipendenti Associati Conad – e lo facciamo portando la bandiera italiana dove prima batteva bandiera francese. Speriamo la nostra proposta sia apprezzata e di poter richiamare nuovi clienti».

Intanto alle casse e dietro i banchi di salumi e formaggi, tra gli scaffali i vecchi clienti ieri hanno ritrovato i dipendenti di sempre. Tutti confermati. «Dei 56 che lavoravano in precedenza ne mancano solo tre che hanno dato le dimissioni e scelto di impiegarsi altrove», spiega Daniela Cola. «Come con altre realtà locali, anche con Conad vorremmo avviare un dialogo utile favorire l’occupazione di giovani e meno giovani del territorio», dice il sindaco Anna Cisint, che con gli imprenditori della B2C Spermercatisistiana ha avviato un dialogo in questa direzione. «Mezz’ora prima dell’apertura ho visto i dipendenti aggirarsi tra gli scaffali con orgoglio e commozione – afferma don Marco Zaina, dopo la benedizione del negozio –. Avere la sicurezza del lavoro è davvero importante per loro e loro famiglie». Il Conad Superstore di Monfalcone si sviluppa sempre sugli oltre 2.900 metri quadri di superficie di vendita dell’ex Ipersimply, il primo grande supermercato realizzato in città dopo la Coop di via Colombo. —



Riproduzione riservata © Il Piccolo