Invasione di coccinelle arlecchino a Sissano

POLA. Il centro sud della penisola istriana esclusivamente le aree rurali, è soggetto all'invasione della coccinella arlecchino o cinese, il cui nome scientifico è Harmonia axyridis. Popolose colonie...

POLA. Il centro sud della penisola istriana esclusivamente le aree rurali, è soggetto all'invasione della coccinella arlecchino o cinese, il cui nome scientifico è Harmonia axyridis. Popolose colonie di questo insetto sono state individuate nelle località di San Giovanni presso Barbana, a Raichi, Roinici, Foli,Pinesici, Monticchio, Canfanaro e Sissano. Come spiegato da Nediljko Landeka dei servizi derattizzazione, disinfestazione e disinfezione dell'Istituto regionale di salute pubblica, la specie è estremamente invasiva. «L'insetto - aggiunge - si presenta tinto di varie tonalità tra il giallo e il rosso e in certi casi completamente nero. È stato portato nell’occidente europeo come efficace predatore antiparassitario di afidi vegetali nella produzione di ortaggi in serra. Però a sua volta non si lascia predare per cui si riproduce in maniera esponenziale». Solitamente gli sciami di coccinelle arlecchino col calar della temperatura cercano riparo sulle facciate esposte al sole delle case di campagna.

(p.r.)

Riproduzione riservata © Il Piccolo