Invasione di camion per il set della fiction: Villaggio del Pescatore in rivolta

I residenti contro la produzione de “Il silenzio dell’acqua 2”: «E qui neanche spendono, arriva un catering dalla Slovenia»

DUINO Nuova polemica sul tema parcheggi al Villaggio del Pescatore, e sempre “focalizzata” sull’utilizzo del piazzale antistante la sede della Polisportiva San Marco.



A scatenare la protesta di tanti residenti, in questo caso, sono stati i mezzi di trasporto della casa di produzione cinematografica Garbo, che stando alle contestazioni avrebbero indebitamente invaso l’area che solitamente è utilizzata proprio dai soci della Polisportiva, da altri pescatori e da diversi residenti.

"Il silenzio dell'acqua": in tv Pasotti e Angiolini protagonisti della crime-story ambientata a Trieste


«Questi camion sono arrivati da due settimane – è la denuncia di Gerardo Tersigni, noto come “Jerry” e portavoce della protesta – e da allora stanno occupando tutto lo spazio a disposizione. Noi non ci stiamo – insiste – anche perché i contenitori per le immondizie sono costantemente pieni di tutto ciò che la troupe, gli autisti e coloro che ruotano attorno alle riprese abbandonano nel corso della giornata».

Cinema, videoclip, fiction e pubblicità: nel 2018 giro d’affari da 17 milioni in Fvg


« Non c’è poi alcun beneficio per il territorio – prosegue “Gerry” – perché abbiamo chiesto ai titolari dei bar e dei ristoranti del nostro Villaggio e sembra che nessuno di questi ospiti li abbia mai frequentati. Anzi – sottolinea Tersigni – abbiamo visto che i loro pasti sono assicurati da un servizio di catering che ogni giorno arriva dalla Slovenia». Una situazione, a detta dei residenti, che sarebbe, dunque, ormai insostenibile. E alla quale si aggiunge un ulteriore elemento di disputa: «Come Polisportiva San Marco – riprende “Jerry” – paghiamo ogni anno circa 16 mila euro per il servizio di asporto rifiuti e cifre simili sono a carico anche delle altre società locali. Vorremmo allora sapere se questa invasione porta solo danni o c’è qualche vantaggio per il territorio».

Ambra Angiolini e Giorgio Pasotti in “Il silenzio dell’acqua”: la nuova crime-story fra Carso e mare
06/03/2019 Roma. Photocall di presentazione della fiction Mediaset Il Silenzio dell'Acqua. Nella foto Ambra Angiolini e Giorgio Pasotti

Insomma: per una volta Ambra Angiolini e Giorgio Pasotti, i protagonisti de “Il silenzio dell’acqua 2”, la fiction di cui si stanno girando le riprese al Villaggio del Pescatore, invece di riscuotere applausi sono destinatari di severe critiche.

«Noi parcheggiamo i mezzi in base alle indicazioni ricevuta dalla produzione, di più non sappiamo», replicano intanto dalla Dolly services Srl, l’azienda di trasporti per attrezzature cinematografiche ingaggiata dalla Garbo.—


 

Riproduzione riservata © Il Piccolo