Intesa fra la scuola di musica di Mossa e il conservatorio

MOSSA. È il coronamento di trent’anni di attività. Non un punto di arrivo ma un nuovo punto di partenza per continuare ad offrire agli studenti la più accurata e professionale offerta in campo musicale. Il Comune di Mossa e il conservatorio Tartini di Trieste, diretto dal professor Massimo Parovel, hanno stipulato una convenzione che permetterà l’avvio, all’interno della scuola di musica di Mossa ed a partire dall’anno scolastico 2012/2013, di un percorso didattico corrispondente ai corsi pre-accademici attivati nei conservatori di musica statali. «Dopo oltre 30 anni di attività didattico-musicale continuativa, la scuola di musica comunale di Mossa - commenta soddisfatto il sindaco Elisabetta Feresin - è la prima in assoluto a livello regionale a stipulare una convenzione con un conservatorio di musica: un risultato di assoluto rilievo e prestigio, fortemente ricercato e voluto dal nostro Comune che gestisce in prima persona le attività della scuola».
Grazie alla convenzione, gli studenti potranno sostenere gli stessi esami intermedi che si svolgono nei conservatori con il rilascio di una certificazione delle competenze avvalorata dal “Tartini” di Trieste. Questo permetterà un’omogeneità dei percorsi formativi di base per i ragazzi della scuola che potranno, se decideranno di intraprendere lo studio della musica a livello universitario, accedere al Conservatorio avendo alle spalle un bagaglio di conoscenze e competenze riconosciuto ed accreditato ufficialmente da un ente di alta formazione artistica e musicale di assoluto prestigio nazionale ed internazionale quale il Conservatorio di Trieste. Oltre all’avvio dei corsi pre-accademici, la Convenzione prevede la realizzazione di una piattaforma informativa on-line dedicata agli insegnanti della scuola di musica di Mossa, dove poter effettuare uno scambio di informazioni su aspetti didattici, formativi e relativi alle pratiche amministrative del conservatorio, la possibilità di ospitare eventi di rilievo, progetti artistico-didattici quali master, conferenze, e-learning, scambio degli studenti ai saggi, concerti, nonché la possibilità per gli studenti più meritevoli della scuola di partecipare alle attività di produzione artistica del conservatorio. Il direttore del Conservatorio Tartini Massimo Parovel sottolinea come la convenzione «rappresenta la conferma dell’importanza che un ente pubblico, quale il Comune di Mossa, sia promotore in prima persona dell’istruzione musicale a beneficio della cittadinanza, contribuendo a costituire quella filiera della formazione prevista dalla legge di riforma dell’istruzione musicale nel nostro Paese».
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Piccolo